ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Al Bano compie 82 anni, il video con il nipotino Axel e la dedica di Romina Jr-Ucraina, Zelensky parla con Meloni: "Abbiamo discusso piattaforme per colloqui con Russia"-Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d'oltremare di Napoli-Caso Garlasco, Corona show davanti alla procura di Pavia-Garlasco, faccia a faccia tra Sempio e i pm. Stasi in procura come testimone-Sinner-Alcaraz, sfida anche nel ranking. Come cambiano classifica e Race dopo Roma-Estate, Openjobmetis: "Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica"-Fognini, il ritiro è vicino? Bertolucci e Barazzutti: "Saprà quando fermarsi"-Sinner, chi è l'ex fidanzata Maria Braccini-Dalle Soglie alle Costellazioni, l'universo interiore e infinito delle opere di Roberto Floreani-Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia-Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea-Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): "Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale"-Ucraina, Londra vara 100 nuove sanzioni contro la Russia. Nuovo pacchetto dall'Ue-Giornata mondiale delle api, Wwf: "Oltre il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione"-Belluno, muore a 34 anni: il malore e il sospetto di un'infezione ai denti non curata-Todde: "Importante parlare di energy mix e utilizzare tutto quello che è necessario"-Sinner, ritorno di fiamma? L'ex fidanzata Braccini a Roma durante gli Internazionali-Zangrillo: "Costruire una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole"-Ucraina, Russia rafforza presenza al confine con Finlandia: "Rischio zona calda"

Ucraina: Castellone, ‘fondi a industria bellica allontanano soluzione conflitto’

Condividi questo articolo:

Roma, 2 giu. (Adnkronos) – “Ieri il Parlamento europeo ha votato con procedura d’urgenza la proposta di Regolamento a sostegno della produzione di munizioni con cui si prevede lo stanziamento di 500 milioni di euro di fondi del bilancio Ue per sovvenzionare l’industria bellica. Un fatto grave, contrario a quanto sancito all’articolo 41 del Trattato sull’Unione europea che vieta che le spese derivanti da operazioni aventi implicazioni militari o di difesa siano a carico del bilancio dell’Ue. Scegliere di finanziare l’industria bellica ci allontana da ogni soluzione diplomatica al conflitto”. Lo scrive su Facebook Mariolina Castellone, senatrice M5S e vicepresidente del Senato.

“La cosa gravissima -aggiunge- è che il medesimo regolamento prevede anche che per produrre le munizioni possono essere utilizzati i fondi del Pnrr. Tutte le forze politiche, tranne il Movimento 5 stelle, hanno votato a favore, manifestando una chiara vocazione bellicista”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net