ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"-Papa alla Basilica di San Paolo, la preghiera al sepolcro dell'apostolo delle genti - Video-Tumori, l'oncologa: "In aumento cancro colon retto in under 50, puntare su screening"-NutriMi, premio NutriGold 2025 a Danone Skyr per migliore comunicazione

2 giugno: Schlein, ‘a casa della partigiana Iole Mancini, ecco chi ha fatto nostra Repubblica’

Condividi questo articolo:

Roma, 2 giu. (Adnkronos) – “Sono stata a trovare Iole Mancini a casa sua. Un incontro indimenticabile. Iole ha 103 anni e tanta memoria. Dei suoi tempi da partigiana, dell’arresto di suo marito Ernesto Borghesi, della sua detenzione in uno dei luoghi più terrificanti dell’occupazione tedesca a Roma: la prigione nazista di via Tasso, nella quale fu detenuta e interrogata da Priebke. Ci ha raccontato della crudeltà che ha visto e subito, una violenza che segna la vita, anche dopo la Liberazione. Abbiamo parlato dell’indignazione di fronte a chi nega o vuole riscrivere la storia e dell’impegno che la porta ancora nelle scuole”. Lo scrive in un post su Facebook la segretaria del Pd Elly Schlein.

“‘È importante, ho ancora tanto da fare’, ci ha detto -racconta ancora la leader Dem- mostrandoci un disegno che le ha regalato un quindicenne. Ecco chi ha fatto la nostra Repubblica, nel coraggio di una scelta di resistenza che ha avuto costi personali altissimi. A noi il compito di prendere il testimone e coltivare e proiettare al futuro i principi e valori di libertà, democrazia e giustizia che l’hanno fondata. Buona festa della Repubblica a tutte e tutti!”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net