ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV incontra Sinner e scherza: "A Wimbledon mi lascerebbero giocare" - Video-Terremoto Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.1-Giochi, a Salerno nuova tappa iniziativa Codere 'In Nome della Legalità'-Eurovision 2025, Gabry Ponte vola in finale: ora 'Tutta l’Italia' voterà per lui?-Acea, nel primo trimestre utile netto a 98 milioni (+19%), ricavi a 1,103 miliardi (+9%)-Sinner, l'emozione e il dialogo con Papa Leone XIV - Video-Dazi, Draghi: "Serve accordo con Usa, ma nulla tornerà come prima"-One Health, presentato il primo 'Global curriculum' per professionisti-Sostenibilità, Gualtieri: "Transizione non è sia vincolo ma occasione di rilancio"-Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio-Si conclude 'Rethink New at School', il progetto educativo di Perlana-Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: "Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire"-Garlasco, famiglia Poggi: "Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello"-Sostenibilità, dal clima alla salute: il ruolo delle mense scolastiche-Federpol, successo straordinario per il 68° congresso a Genova: focus su Cybersecurity e Ia-Delitto Garlasco, la storia dell'omicidio di Garlasco dall'inizio-Libia, annunciato cessate il fuoco a Tripoli dopo le tensioni nella notte-Cannes 2025, effetto dress code: Halle Berry costretta a cambiare abito-Bonvicini (Agende 21): "Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole"-Ciafani (Legambiente): "Green Deal opportunità per Europa più competitiva"

**Pnrr: Avs, ‘accantonato emendamento Corte conti, prima audizione Carlino’**

Condividi questo articolo:

Roma, 31 mag. (Adnkronos) – “Sulla norma proposta dal Governo per imbrigliare la Corte dei conti abbiamo chiesto poco fa una audizione con il presidente Guido Carlino”. Così Filiberto Zaratti e Franco Mari, deputati di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera, dopo una interruzione della commissione Affari costituzionali dove è in corso la discussione sul Dl Pa.

“Ricordiamo che l’emendamento da noi fortemente contestato pretende di intervenire sulla Corte dei conti in quanto organo della Pubblica amministrazione – per giustificare l’ammissibilità dell’emendamento, in totale spregio del principio della separazione dei poteri. Per ora l’emendamento è stato accantonato e sarà votato per ultimo solo dopo l’audizione con la Corte dei Conti”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net