ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Lavrov: "Irrealistici i colloqui in Vaticano"-Sognando... Ballando con le stelle, stasera 23 maggio la semifinale: gli ospiti-Telemarketing scorretto, istruttoria Antitrust nei confronti di sette società di call center-Omicidio-suicidio nel Napoletano, morta la donna trovata ferita in auto-Covid, variante LP 8.1: ecco perché preoccupa, identikit e sintomi-Fabri Fibra e il risarcimento a Valerio Scanu: "Ho detto quello che pensavo e ho pagato"-Vasco Rossi in lutto, morto l'amico e coautore Sergio Silvestri-Chiara Ferragni contro l'inviato di Pomeriggio 5: "Basta seguirmi"-Valori lascia corsa presidenza Cip, De Sanctis unico candidato-Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"-Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con autorità"-Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio-Bandiere verdi 2025, ecco le 158 spiagge a misura di bimbi scelte dai pediatri-Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti-Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta-Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti-Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte-Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno

Maternità surrogata: Maschio (Fdi), ‘bene primo step per reato universale’

Condividi questo articolo:

Roma, 31 mag. (Adnkronos) – “Sono soddisfatto che la Commissione Giustizia abbia superato il primo step dell’iter della pdl sulla maternità surrogata come reato universale”. Così Ciro Maschio deputato di Fratelli d’Italia e presidente della commissione Giustizia a Montecitorio.

“Fin dall’inizio, visto l’argomento molto sensibile, ho voluto garantire che il dibattito potesse svolgersi senza forzature e senza contingentare i tempi, in un confronto serrato ma civile. Mi fa piacere che – a parte un momento di tensione nel quale l’onorevole Serracchiani ha tentato di alzare i toni ed il livello di scontro oltre la normale dialettica maggioranza/opposizione – alla fine ci siamo riusciti”.

“L’utero in affitto è una pratica disumana che priva un bambino del diritto di non essere strappato dalla madre che lo ha tenuto in grembo e che mercifica e svilisce l’atto più importante nella vita umana. Il diritto dei bambini e delle donne gestanti è giusto prevalga sul desiderio dei genitori intenzionali di avere un figlio. È una battaglia di civiltà, che non a caso raccoglie voti favorevoli secondo libertà di coscienza anche oltre la maggioranza. Ora attendiamo i pareri delle commissioni consultive e si voterà il mandato al relatore prima di andare in Aula il 19 giugno”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net