ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-La storia d'Italia raccontata dagli infermieri, è online portale a cura di Fnopi-"Noi infermieri testimoni di 100 anni di storia professione e d'Italia"-Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci anni-Digitale: il futuro del cloud in Italia e in Europa, l’8 luglio confronto a Roma-Welfare, Barilla-PizzAut insieme per inclusione-Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fiesole-Vaiolo scimmie, in Italia primo caso del clade Ib: tornato da viaggio in Tanzania-Diogo Jota morto in incidente stradale, giocatore del Liverpool aveva 28 anni-Fertilità, Rago (Asl Roma 2): "Equità accesso Pma sostiene crescita demografica"-Lavori edili nelle carceri, si indaga per corruzione: perquisizioni in tutta Italia-Natalità, Sciattella (Tor Vergata): "Con più Pma e riforme si può evitare crollo Pil"-Natalità, Ali (Organon): "Essenziale investire in resilienza demografica"-Gaza, "raid Israele su Gaza: 12 morti". I dubbi di Hamas su nuova tregua-Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani-Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta-Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa-Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv-Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match

Ambiente: quali abitudini degli italiani rispettano il pianeta?

Condividi questo articolo:

Dalla raccolta differenziata alla scelta dell’auto ecologica: come gli italiani rispettano l’ambiente?

Quanto gli italiani sono impegnati nel rispetto dell’ambiente? Ce lo svela la ricerca Green Monitor 2014 realizzata da Centro Studi CE&Co ed edita Ecoseven.net. il monitoraggio ha analizzato le posizioni degli italiani in relazione a 23 attività utili a tutelare l’ambiente, riunite attorno a 9 fattori comuni: l’Attivismo vero e proprio, le scelte relative all’alimentazione e alla mobilità, il risparmio delle risorse e la riduzione degli sprechi, la raccolta differenziata, i rapporti a scuola e in famiglia. 

Le risposte degli intervistati dimostrano che alcune abitudini che rispettano l’ambiente sono più consolidate di altre e considerate molto importanti per la tutela ambientale. E’ il caso per esempio dell’uso di lampadine a basso consumo, considerato ‘molto importante’ per l’ambiente dal 70% degli intervistati o praticare la raccolta differenziata (molto importante per l’85% delle persone). Grande rilevanza viene data anche all’educazione dei più piccoli al rispetto dell’ambiente, considerata ‘molto importante’ dall’81% degli intervistati. Nel caso dell’alimentazione, è ormai diffusa l’importanza dell’acquisto di prodotti a km 0 e di stagione, considerato molto importante per la tutela dell’ambiente da circa il 70% del campione. Sulla mobilità viene considerato importante ridurre l’uso dell’auto, più che preferire le auto ibride. La ricerca dimostra comunque che mettere in pratica la sensibilità ambientale costa ancora molto ai cittadini, non solo per cattiva volontà o pigrizia. Mentre l’uso di lampade a basso consumo è praticato da una percentuale ragguardevole del 69%, lasciare l’auto in garage è la scelta del solo 44%. La raccolta differenziata è praticata dall’80% degli intervistati, mentre solo il 52% riesce ad educare i figli alla tutela dell’ambiente.

as

Questo articolo è stato letto 85 volte.

ambiente, CE&CO, Green Monitor, rispetto ambioente

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net