ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica-A Piacenza oltre 220 espositori italiani ed esteri attesi a Hydrogen-Expo-Simona chiama e... ride! L'esilarante momento con Antonella Clerici a 'È sempre mezzogiorno'-Fiorello, il nuovo Radio Show su Radio2 è 'La Pennicanza'-"L'Everest? Lo faccio tre volte": Stefano, 96 ore di corsa per aiutare la ricerca-Salerno, femminicidio Carmela Quaranta: fermato l'ex compagno-Alessandro Gassmann a sindaco Gallarate: "Via nome di mio padre da Teatro Condominio". La replica-C&P su ferie non godute, 250 condanne in primi 4 mesi risarcimenti per oltre 2 mln euro-Inps: a confronto con stakeholder su bilancio sostenibilità Istituto-Joe Biden e il cancro alla prostata, cos'è e come si cura-As Roma, Klopp è (ancora) una suggestione ma Friedkin cerca un 'colpo'-Sostenibilità, Henkel accelera l’impegno per il clima con la roadmap Net-Zero-Denisa Maria Adas scomparsa, ultima telefonata alla famiglia il 15 maggio-Romania, anche Simion vittima dell''abbraccio' di Trump: l'analisi post elezioni

Ucraina, Prigozhin torna a sfidare Putin: “In guerra serve carattere d’acciaio”

Condividi questo articolo:

Mosca, 29 mag. (Adnkronos) – ”Se inizi una guerra, per favore abbi carattere, volontà e palle d’acciaio. Solo allora sarai in grado di ottenere qualcosa”. Così il leader di Wagner, Yevgheny Prigozhin, avrebbe commentato con un giornalista il divieto di Mosca ai media russi di parlare del gruppo di mercenari da lui fondato. Lo ha scritto l’Istituto per lo studio della guerra (Isw) nella sua ultima analisi del conflitto, secondo la quale il leader di Wagner si rivolgeva al presidente russo Vladimir Putin pur senza nominarlo.

Secondo Prigozhin, il funzionario smetterebbe di mentire se venissero davvero costruiti ponti, nuovi edifici e stazioni della metropolitana. I suoi commenti sono “probabilmente mirati a Putin, che i media statali russi hanno abitualmente ritratto come un leader minuziosamente coinvolto in piccoli progetti infrastrutturali e nella vita della gente comune russa”, ha affermato il think tank statunitense Secondo l’Isw le sue critiche potrebbero essere conseguenti al fatto che Putin non gli ha dato la ricompensa promessa per la conquista di Bakhmut, città assediata da mesi nell’Ucraina orientale.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net