ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"

Se la Co2 diventa cibo…

Condividi questo articolo:

L’anidride carbonica  aiuta a produrre alimenti sostenibili per i pesci

 

La Co2 diventa cibo. Meglio, in Norvegia l’anidride carbonica aiuta a produrre alimenti sostenibili per i pesci: un nuovo progetto di un consorzio norvegese, formato da alcune delle più grandi aziende di prodotti alimentari ittici del paese, prevede di produrre acidi grassi Omega-3 dalle alghe che saranno coltivate in un flusso di CO2.

L’impianto che catturerà la Co2 per farne ‘cibo’ per pesci sarà costruito al Technology Centre Mongstad (TCM), aiuterà l’ambiente e l’economia del Paese Scandinavo. Non bisogna dimenticare, infatti, che il pesce è infatti il secondo più grande prodotto di esportazione della Norvegia con un fatturato che nel 2013 ha toccato gli oltre 10 milioni di dollari.

 

‘L’anidride carbonica è un problema per il clima e ora possiamo utilizzarlo per produrre cibo’, ha detto alla BBC, Svein Nordvik della CO2BIO, la società creata per eseguire il progetto. ‘Oggi la maggior parte dell’olio Omega-3 è prodotto in Perù ed in altri paesi in modo non sostenibile. L’obiettivo del test – che durerà cinque anni – è di sviluppare la tecnica ed ottimizzare la produzione in modo per poi prendere decisioni sulla produzione su larga scala’.

gc

Questo articolo è stato letto 35 volte.

anidride carbonica, co2 pesci, norvegia, pesci

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net