ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo, tregua dall'afa in tutta Italia: ma quanto dura questa pausa?-Sparatoria a Manhattan, uccide quattro persone prima di togliersi la vita-Dazi, accordo con Trump sbilanciato ma senza alternative: la versione della Ue-Ucraina, armi Russia stanno per finire: Mosca si affida a forniture straniere-Trump e l'ultimatum a Putin sull'Ucraina, la replica di Medvedev: "Gioca, ma rischia guerra contro Usa"-Caso Gergiev, Lavrov contro l'Italia: "E' sotto influenza dei neonazisti ucraini"-Caso Epstein, Ghislaine Maxwell chiede revoca condanna e fa appello a Trump-Gaza, media: "Netanyahu proporrà annessione per tenere Smotrich nel governo"-Tensioni su accordo programma ex Ilva, si dimette il sindaco di Taranto Piero Bitetti-Napoli, 4 indagati per i 3 operai morti al Vomero: martedì l'autopsia-Addio a Enrico Lucherini, morto il press agent più famoso d'Italia-Ai Cancelli di Ostia finestrini distrutti e auto razziate, ladri (ancora) in azione al 'Mare di Roma'-Dazi, critiche da Germania e Francia. Merz: "Da accordo Usa-Ue danni sostanziali"-Accuse di stupro per Paul Gallagher, fratello maggiore degli Oasis Noel e Liam-Dazi, Fontana (Confindustria Puglia): "Disgrazia insormontabile per alcune aziende, ora serve sostegno"-Dazi, Marzano (Confagricoltura Campania): "Più a rischio produzioni meno strutturate"-La Piadina Romagnola Igp protagonista a Tramonto DiVino a Riccione-Dazi, Crolla (AmCham Italy): "Con intesa evitata escalation, punto di partenza e non di arrivo"-Design: quando il Made in Italy è ritorno alle radici tra sostenibilità, paesaggio e cultura del luogo-A Fattore R 2025 il Premio Nobel per l’Economia Daron Acemoglu

Energia dal mare, l’Enea: in Italia si puo’ fare

Condividi questo articolo:

Una due giorni di incontri organizzati dall’Enea per fare il punto su un’energia rinnovabile non tanto conosciuta ma che promette molto bene. Nel mondo sono in corso investimenti importanti, come l’esempio scozzese delle isole Islay. In Italia lo Stretto di Messina e il Tirreno sono ideali

In pochi la conoscono ma già promette molto. E’ l’energia che si può ricavare dal moto ondoso delle correnti e delle acque marine. Nei prossimi anni nel mondo si investiranno cifre considerevoli, si arrivano a stimare 1,2 miliardi di dollari tra il 2011 e il 2015.

Nel Nord Europa, in Scozia per esempio, ci sono alcune isole dove l’energia del mare sta diventando fonte di approvvigionamento: tra l’isola di Islay e l’isola di Jura, così come nelle Isole Orcadi. In totale si pensa di installare 10 Mw (40 milioni di sterline di investimento) per dare energia a circa 10 mila abitazioni.

In Italia ora l’Enea ritorna sul tema con una due giorni che ha organizzato a Roma dal titolo che è un tutto un programma: ’Prospettive di sviluppo dell’energia dal mare per la produzione elettrica in Italia’. Dal mare, secondo Enea, si potranno ricavare tra i 20.000 e i 90.000 Twh all’anno, e lo stesso Ente nazionale per l’energia e l’ambiente sta preparando per la fine dell’anno una mappa dei siti che meglio sono adeguati alla produzione di questa energia, tra cui la costa tirrenica e lo Stretto di Messina, da sempre sede di questo tipo di esperimenti.

Sarà anche meno conosciuta delle altre energie rinnovabili, quali l’eolico, il fotovoltaico, le biomasse e la geotermia, ma presto sentiremo parlare anche dell’energia delle correnti marine. Siamo appena all’inizio. (mig)

Questo articolo è stato letto 30 volte.

enea, energia dal mare, energia dal moto ondoso, isole islay, isole orcadi, scozia, stretto di Messina

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net