ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente-Israele, stallo nei colloqui con Hamas: Netanyahu richiama delegazione da Doha-Giro d'Italia 2025, Kooij vince in volata la dodicesima tappa. Del Toro ancora rosa-Natalità, Consulenti del lavoro: "Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno"-Ponte sullo Stretto, stop del Quirinale: no a deroghe sul codice antimafia-Alimentazione: ricerca mette a confronto cibi industriali e fatti in casa-Cannabis, Radicali Italiani: "Arrestato il nostro segretario"-Modric dice addio al Real Madrid: "E' arrivato il momento"-Usa, aereo privato si schianta su abitazioni a San Diego: diverse vittime

Scuola, Valditara: “Basta aggressioni a insegnanti, Stato si costituirà parte civile”

Condividi questo articolo:

Milano, 25 mar. – (Adnkronos) – “Ieri sono rimasto molto addolorato nel leggere che in due diverse scuole di Italia una professoressa e un preside sono stati aggrediti”. Così, intervenendo alla scuola politica della Lega, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, annunciando di aver “per la prima volta a disposizione l’avvocatura dello Stato per l’insegnante presa a pallini” nella scuola di Rovigo. “Se uno si alza in piedi e mi prende a pugni un insegnante, io proporrò che il ministero si costituisca parte civile nel processo penale. E chi prende a pugni un insegnante avrà di fronte anche lo Stato che gli chiederà un danno di immagine. Lo sappia chi utilizzerà violenza verso un insegnante, un preside o chi lavora nella scuola. E ora di dare basta alle aggressioni. Voglio che tornino la serenità e la sicurezza nelle classi”, ha concluso Valditara.

“Dobbiamo fare un grande sforzo tutti insieme. Basta polemiche sciocche, basta insulti, basta strumentalizzazioni”, ha detto quindi Valditara aggiungendo: “Cerchiamo – ha esortato – di lavorare seriamente: se si ha buona fede, visione e intelligenza politica, io credo che le soluzioni si possano anche trovare congiuntamente”. “Se non si fa il ragionamento ‘tanto peggio, tanto meglio’ io credo che si possa fare il bene del Paese insieme, perché la scuola è di tutti e per tutti, perché l’Italia è di tutti”, ha affermato.

“Serve rispetto anche per i beni pubblici: pensate che nel 2021 nella scuole occupate a Roma ci sono stati 500.000 euro di danni, tra pc rubati e laboratori distrutti”, ha riferito ancora il ministro dell’Istruzione. “Durante le occupazioni entra chiunque, anche qua bisognerà trovare una soluzione, perché qualcuno possa risponderne, altrimenti paghiamo tutti, non solo i vandali che non hanno rispetto per i beni pubblici”, ha aggiunto.

“La sinistra che è ideologica e astratta, vorrebbe che si studiasse tutti materie culturali, poi lasciando a chissà quando la formazione professionalizzante, così avremo tanti altri disoccupati in aggiunta a quelli che già ci sono”, ha poi affermato Valditara, parlando alla scuola politica della Lega dell’alternanza scuola lavoro, “un tema che ci differenzia dalla sinistra”. Per il ministro “l’alternanza scuola lavoro in totale sicurezza è fondamentale, tanto è vero che nei paesi come Germania e Svizzera gioca un ruolo decisivo”. E su questo si gioca “un’altra grande sfida”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net