ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meno caldo dal weekend, ma arrivano violenti temporali con grandine: le previsioni-Dazi, Trump firma lettere per 12 Paesi: "Saranno spedite lunedì"-Tour de France 2025, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Ucraina, raid di droni russi in tutto il Paese: diverse vittime. Trump: "Situazione difficile"-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, italiani in campo e dove vederli-Gp Silverstone, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)-Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze-Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni-Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scorso-Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli

Le parole di Mattarella: Repubblica, futuro e giovani in cima al suo discorso

Condividi questo articolo:

Roma, 1 gen. (Adnkronos) – E’ la parola ‘Repubblica’, che ricorre 9 volte, quella più usata ieri sera dal presidente Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno, rivolto agli italiani. Tra le 1834 usate, ricorrono con frequenza anche le parole legate all’avvenire, con ‘futuro’ (8) e ‘domani’ (6), che si ripetono tante volte nell’intervento del Colle. Le parole ‘giovani’ (8), nelle varie declinazioni, e anche ‘ragazzi/e’ (5), testimoniano poi il soffermarsi del capo dello Stato sui temi legati alle nuove generazioni.

Ben 6 volte ricorre poi il termine ‘libertà’, a volte riferito al conflitto ucraino, altre al tema dei diritti, con riferimento all’Iran, ad esempio. Il termine guerra è presente 5 volte, come la parola ‘responsabilità’. A quota 5 anche ‘paese’ (‘Italia’ e ‘italiani’ sono pronunciate complessivamente 8 volte). A quota quattro i termini ‘cambiamento’, ‘diritti’ e ‘donne’. Tre volte, Mattarella usa ‘Costituzione’, al centro di uno dei passaggi politicamente più significativi dei sedici minuti del discorso presidenziale. Così come tre volte viene usata la parola ‘democrazia’. Infine un verbo: ‘dobbiamo’ usato ben 5 volte.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net