ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natalità, Consulenti del lavoro: "Con inverno demografico entro 2040 oltre 3,1 mln lavoratori in meno"-Ponte sullo Stretto, stop del Quirinale: no a deroghe sul codice antimafia-Alimentazione: ricerca mette a confronto cibi industriali e fatti in casa-Cannabis, Radicali Italiani: "Arrestato il nostro segretario"-Modric dice addio al Real Madrid: "E' arrivato il momento"-Usa, aereo privato si schianta su abitazioni a San Diego: diverse vittime-Aids, Di Perri (UniTo): "Con Hiv ottimizzare triplice terapia dà certezza efficacia"-Aids, nuovi studi confermano efficacia e tollerabilità terapie antiretrovirali-Giochi, Egp-Fipe: prevenzione e formazione per cambiare passo, no a demagogia-Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco-Natura e qualità della vita, un italiano su due vorrebbe vivere in Abruzzo-Caso Uss, condannato a 3 anni e 2 mesi il coordinatore della fuga-Conte: "Var? Devo stare attento, le mie parole fanno rumore"-De Luca (Consulenti): "Festival del lavoro a Genova dal 29 maggio, momento di confronto centrale"-Cida-Censis: "Il 70% degli italiani chiede meno tasse su redditi lordi"-Garlasco, la dinamica dell'omicidio di Chiara Poggi: "L'assassino non scende le scale"-Roland Garros, il percorso di Musetti e degli altri azzurri-Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito

Ambiente: un appuntamento per scoprire la biodiversita’ nel parco Sirente-Velino

Condividi questo articolo:

L’appuntamento, organizzato dal Corpo forestale dello Stato, e’ in programma sabato 17 maggio alle ore 8 di mattina, presso il campo base del parco Sirente-Velino

Alla scoperta della biodiversità nel parco Sirente-Velino, in provincia dell’Aquila. Stiamo parlando di ‘BioBlitz’, l’appuntamento organizzato dal Corpo forestale dello Stato per riconoscere le varie specie di piante, uccelli e mammiferi all’interno del parco abruzzese.

L’iniziativa ‘BioBlitz’, in programma per questo sabato 17 maggio, sarà quindi un’escursione intensa (di circa 24ore) in mezzo alla natura, per scoprire la bellezza della biodiversità. Insieme agli escursionisti, precisa la Forestale, ci sarà anche del personale specializzato nel riconoscimento di flora e fauna e con esperienza nel campo della didattica ambientale.

Tra le attività previste, si legge in una nota, sarà possibile anche osservare i pipistrelli nel loro habitat naturale e ascoltare la loro voce con un particolare strumento che converte i segnali ultrasonici in suoni udibili. 

L’appuntamento, per tutti coloro che vorranno vivere questa avventura, è alle 8 di mattina al campo base del parco Sirente-Velino. Qui ci saranno gli esperti, che suddivideranno i partecipanti in gruppi, ognuno dei quali farà un turno minimo di due ore di ricerca guidata. Le specie identificate verranno annotate in schede di rilevamento e, alla fine dell’escursione, registrate in un database.

(ml)

Questo articolo è stato letto 38 volte.

Biodiversità, natura, parco, piante, suoni

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net