ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Prezzemolo in ogni minestra … ma attenzione alle dosi

Condividi questo articolo:

Quante volte in cucina abbiamo pensato che se manca un pò di prezzemolo il nostro piatto non è completo? Il prezzemolo è un prodotto che caratterizza la dieta Mediterranea, leggi l’articolo per capire anche le qualità negative, perchè se usato in dosi importanti può persino causare la morte come già successo in passato

Carne alla pizzaiola, spaghetti allo scoglio o carciofi trifolati? Tutti piatti a base di prezzemolo da far venire l’acquolina in bocca. Purché l’aromatica erba che tanto piace alla dieta Mediterranea, non venga consumata in quantità. Pochi lo sanno ma il prezzemolo infatti diventa un pericoloso veleno se si esagera con la dose. Tanto da provocare, come è già successo, anche la morte. Famoso il caso di Palermo del 1989. Usato in passato come abortivo a causa dell’anetolo, principio attivo che contrae la muscolatura dell’intestino, vescica ed utero, se ingerito in una dose superiore ai cento grammi può dare disturbi e intossicazione. Se le dosi assunte sono nell’ordine di alcune centinaia di grammi, può addirittura diventare letale. Ma come diceva Paracelso è la dose a fare il veleno: se consumato adeguatamente e senza esagerazioni infatti il prezzemolo ha proprietà diuretiche e sudorifere, dovute principalmente ad una sostanza flavonica: l’apioside. E non solo: può essere utilizzato anche come rimedio per la pressione alta. Mentre l’impacco di foglie pestate è usato per lenire punture di insetti, contusioni e mal di denti. La polpa delle foglie applicata sulle mammelle fa regredire il latte. “Per l’uso che se ne fa come aggiuntivo in cucina non è pericoloso”, rassicura Antonio Malorni, già direttore dell’Istituto Cnr di Avellino. “Certo è che il prezzemolo è l’esempio di come anche la cosa più innocua può nascondere un pericolo per la salute se consumata in dosi eccessive”. (Nereo Brancusi)

Questo articolo è stato letto 927 volte.

dieta mediterranea, dose, prezzemolo, veleno

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net