ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd in calo-Wimbledon, Sinner e l'infortunio al gomito: cosa è successo-Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street-Wimbledon, i segreti delle giornate di Sinner: come e quanto si allena Jannik-A Roma la V edizione di 'Puglia, a way of life' con il governatore Emiliano-Roma, nasce 'Iter' il podcast che racconta il cuore della Capitale-Lavoro, D’Amico (Comune Milano): "Lombardia attenta, ma morti e infortuni sono ancora tanti"-Lavoro, Alparone (Fdi): "Condivisione è parola chiave per la sicurezza"

Il soggiorno ecochic in Indonesia… Ecco dove andare

Condividi questo articolo:

Un soggiorno non proprio “low cost” in un resort in Indonesia, strutturato attorno a una piantagione di caffè verde degli inizi del XX secolo. Una vacanza attenta all’ambiente e immersa nella natura esotica, dove rilassarsi e godere di paesaggi incontaminati

Lusso e responsabilità ambientale: non sono concetti in contraddizione se si sceglie una vacanza nel “Losari Coffee Plantation Resort and Spa”, Magelang, Indonesia. Un complesso di circa 22 ettari, spalmati su una piantagione di caffè verde. Un luogo che mescola insieme l’esotico e il naturalistico, dove i turisti possono passeggiare nella natura più selvaggia, cavalcare gli elefanti, fare un tour in visita agli antichi templi. Ma anche giocare a golf, tennis, fare rafting, pescare, scegliere escursioni e giri a bordo di un treno a vapore del 1902. L’attenzione per la tutela del paesaggio è, naturalmente, parte integrante del soggiorno. Tutto è rigorosamente studiato per mantenere intatta la natura circostante, la vera attrattiva della zona. Il cibo è locale, le ricette mostrano il volto culinario dell’Indonesia, ma sono anche aperte a soluzioni più “occidentali”. Praticamente scontata la possibilità di usufruire di centri benessere: percorsi hammam, bagno turco, massaggi con oli naturali, scrub, trattamenti per il corpo e pratiche di yoga. Tutto il complesso è progettato in stile locale, con ville edificate con legno di teak finemente intagliato. I costi non sono proprio accessibili a tutti: si parte da una base di circa 350 dollari a notte per una stanza matrimoniale in bassa stagione, fino ai 500 dollari. (Umberto Di Giacomo)

 

Questo articolo è stato letto 22 volte.

Giava, Indonesia, lusso, resort, responsabilità

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net