ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Samantha Cristoforetti comandante della ISS

Condividi questo articolo:

La prima donna Europea a ricoprire questo ruolo

Nata a Milano nel 1977 è originaria di Malé (Trento), la città in cui cresce.
Samantha Cristoforetti nel 1994 decide di approfondire il proprio percorso scolastico trasferendosi negli Stati Uniti d’America dove, grazie al programma Intercultura, frequenta per un anno la Saint Paul Central High School di Saint Paul, Minnesota.
Compie gli studi superiori dapprima a Bolzano e poi a Trento, conseguendo anche la laurea magistrale in ingegneria meccanica all’Università tecnica di Monaco di Baviera, in Germania nel 2001.

Nello stesso anno inizia la sua carriera di pilota militare venendo ammessa all’Accademia Aeronautica, di Pozzuoli. Completati gli studi, ha passato un periodo negli USA per conseguire la Combat Readiness, e quindi tre anni presso il reparto, arrivando fino al grado di Capitano.

Nell’ottobre 2004 consegue la laurea triennale in Scienze Aeronautiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli con 110 e lode.

Nel maggio 2009 è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e, dopo 5 anni, è diventata la prima astronauta di nazionalità italiana a effettuare un volo spaziale.

L’11 giugno 2015 dopo 199 giorni e qualche ora sulla Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto il rientro sulla Terra, in Kazakistan, alle 15:44 ora italiana. (Wikipedia)
Ora conosciamo veramente Samantha ma la notizia più recente e che ci rende orgogliosi è la seguente: il 14 Settembre 2022, l’ESA ha comunicato che ricoprirà presto il ruolo di comandante della Stazione Spaziale Internazionale subentrando al compagno di equipaggio della Spedizione 67, Oleg Artemyev, e sarà così la prima donna europea a ricoprire questo ruolo.

Sin dall’inizio della sua missione, Minerva, nell’aprile 2022, Samantha Cristoforetti è stata responsabile del Segmento Orbitale degli Stati Uniti (Usos), supervisionando le attività nei moduli e nei componenti statunitensi, europei, giapponesi e canadesi della Stazione.

Con l’assunzione del nuovo ruolo, diventerà il quinto comandante europeo della Stazione Spaziale, seguendo le orme dei precedenti astronauti dell’Esa Frank De Winne, Alexander Gerst, Luca Parmitano e Thomas Pesquet.

Diventerà anche la prima donna europea a ricoprire tale posizione.

In un’intervista ha dichiarato: “Sono onorata della mia nomina a comandante”, afferma Samantha “e non vedo l’ora di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare in orbita un team molto capace”.

Samantha diventerà ufficialmente comandante dopo una tradizionale cerimonia di consegna incentrata sul passaggio simbolico di una chiave da parte del precedente comandante. La cerimonia si svolgerà mercoledì 28 settembre 2022 e sarà trasmessa in diretta dalla Stazione Spaziale Internazionale su Esa Web TV.

D.T.

Questo articolo è stato letto 45 volte.

comandante cristoforetti, Iss, prima donna europea comandante iss, Samantha Cristoforetti, Stazione Spaziale Internazionale

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net