ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, oggi a Roma conferenza per la ricostruzione: presenti 15 capi di Stato e di governo-Temptation Island, seconda puntata stasera 10 luglio: le anticipazioni-Tour de France, oggi sesta tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Wimbledon, oggi via alle semifinali: da Sabalenka a Swiatek, dove vedere i match-Israele-Hamas, Netanyahu: "Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo"-Ucraina chiede i Patriot, Trump: "Sto valutando". Russia prepara nuova offensiva-Il 'dottor robot' opera da solo, primo intervento senza aiuto umano-Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni-Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale-Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kiev"-Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinner"-Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farlo"-Caso Bibbiano, sentenza processo 'Angeli e demoni': 14 assoluzioni e tre condanne lievi-Rubio: "Sanzioni contro Francesca Albanese, vergognosa campagna contro Usa e Israele"-Wimbledon, Sinner spaziale contro Shelton: "Gomito migliorato, non voglio scuse"-Esplosione a Roma, morto Claudio Ercoli: chi era-Monti (Adsp): "Esperienza straordinaria, dispiaciuto di lasciare"-Aci, Geronimo La Russa eletto presidente-Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028-Wimbledon, Sinner in semifinale: Shelton battuto in 3 set. Cobolli-Djokovic 7-6 2-6 - La diretta

Sport e Salute: al via Settimana Europea dello Sport BeActive, inaugurato villaggio al Foro Italico

Condividi questo articolo:

Roma, 23 set. – (Adnkronos) – Si è aperta oggi, allo Stadio dei Marmi del Foro Italico, la Settimana Europea dello Sport. L’evento, lanciato nel 2015 dalla Commissione Europea per promuovere lo sport, gli stili di vita sani e conseguentemente il benessere psico-fisico dei cittadini europei, è in programma fino al prossimo 30 settembre. Per il terzo anno consecutivo l’iniziativa è coordinata dal Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute S.p.A.

Nel pomeriggio di oggi è stato inaugurato il #BeActive Multisport Village. La manifestazione, gratuita e aperta a tutti, si svolge in contemporanea tra gli Stati Europei e offre ai partecipanti una variegata rassegna di discipline sportive da vedere e da provare sotto la guida di campioni e tecnici. L’edizione 2022, dedicata in particolare ai giovani in occasione dell’Anno Europeo della Gioventù e ai valori dell’inclusione ed uguaglianza, vede il coinvolgimento di federazioni, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, associazioni benemerite, palestre, circoli sportivi, associazioni e società sportive dilettantistiche, comuni e associazioni.

“E’ il momento giusto per una riflessione. E’ l’occasione per capire quanto facciamo e quanto ancora ci sia da fare – ha sottolineato Vito Cozzoli, Presidente e Ad di Sport e Salute. – Non è mai tardi per riprendere a fare sport e siamo felici di lavorare al fianco dei nostri concittadini europei per fare sempre di più. Ci sono ancora tante sfide di fronte a noi, ma è il momento di fare più sport e pensare al benessere e ai corretti stili di vita”.

“Il mio auspicio è che questo momento sia un modo per sviluppare nuove dinamiche positive per lo sport – ha detto Michele Sciscioli, Capo Dipartimento per lo Sport, alla cerimonia di apertura -. Il 2022 è stato dedicato dalle istituzioni europee ai giovani, il periodo della pandemia ha colpito in modo più importante le generazioni future e mi auguro che questo anno ci abbia fatto capire quanto i giovani debbano essere messi nelle migliori condizioni possibili di guardare avanti senza paura.”

Tra gli altri erano presenti il direttore generale di Sport e Salute S.p.A., Diego Nepi Molineris, e alcune leggende dello sport italiano come l’ex rugbista Andrea Lo Cicero e l’ex pallavolista Valerio Vermiglio.

Il villaggio multisport #BeActive allo Stadio dei Marmi, con 10 discipline a disposizione, sarà aperto il 23 settembre dalle 14:00 alle 18:00, il 24 settembre dalle 10:00 alle 18:00 e dalle 21:00 alle 24:00 per la #BeActiveNight e il 25 settembre dalle 10:00 alle 13:00. Il calendario degli eventi è disponibile al link sportesalute.eu/beactive

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net