ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumori, De Lorenzo (Favo): "Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes"-Sognando Milano Cortina 2026: Olimpiadi tra presente, passato e futuro-Liam Gallagher diventa nonno, la figlia Molly incinta di un calciatore del Liverpool-Sanremo, Warner Bros Discovery valuta la gara ma il vincolo ascolti è proibitivo-Idee, azioni e innovazione, il futuro delle nuove generazioni a 'Futuramente'-Tumori, Schillaci: "Ampliare screening, lotta a liste attesa e cure personalizzate"-Tumori, Schillaci: "Accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Paese resti unito per i pazienti, cancro non aspetta liste attesa"-Vladimir Medinsky, il falco preferito di Putin a Istanbul per colloqui con Ucraina-Caso Garlasco, tutti i dubbi sull'arma del delitto: martello di casa Poggi non combacia con le ferite-Sostenibilità, Di Maria (Università Padova): "Gpp in progressivo miglioramento"-Agroalimentare, Jacq (Sf4C): "Prodotti locali nelle mense scolastiche di Lione"-Mici, al via Academy per giovani gastroenterolgi alla Federico II di Napoli-Agroalimentare, Sossan (Sf4C): "A Milano percorsi di educazione alimentare"-Fiere: a 'Codeway Expo' formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate-'Caso palline' agli Internazionali? Zverev si lamenta, i maestri di tennis lo smentiscono-Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): "Arriva lo standard internazionale per gli eventi"-Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): "Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile"-Sostenibilità, Barbaro: "Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport"-Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): "Mense più green per Pianeta e salute"

Calendario della Polizia, saper vivere e’ sicurezza

Condividi questo articolo:

Un tentativo di stupro interrotto dall’arrivo dei poliziotti, gli scontri allo stadio con un bambino a farne le spese, i rilievi per un incidente stradale e l’angoscia di una famiglia, un giovane drogato e il suo amico poliziotto, un ragazzo con il cappuccio della felpa calcato in testa che punta una pistola in faccia ad un agente che non ha paura di affrontare i criminali: è la polizia vista dai giovani che, per la prima volta, sono stati chiamati a realizzare l’edizione 2011 del calendario della Polizia di Stato. Il risultato è che nei dodici click dei 38 studenti dell’Istituto di Stato per la cinematografia e la televisione Roberto Rosselli di Roma che per mesi hanno lavorato alla realizzazione del calendario, non c’é l’istituzione ’classica’ ma una polizia raccontata attraverso gli occhi diretti e sinceri di ragazzi non ancora maggiorenni. Anche quest’anno il calendario della Polizia sarà in vendita presso tutte le questure d’Italia e i fondi realizzati serviranno a finanziare un progetto dell’Unicef in Bangladesh che consentirà a seimila bambini di strada di avere assistenza. L’obiettivo, ha detto il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, è quello di raccogliere anche attraverso alcuni sponsor, almeno 200mila euro.

Questo articolo è stato letto 14 volte.

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net