ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali-Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set-Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio-Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia

I cuochi solari, per una cucina green

Condividi questo articolo:

I forni solari utilizzano l’energia pulita per cuocere i cibi. La Banda dei cuochi solari del Re Sol organizza laboratori e manifestazioni gastronomiche per far conoscere questa speciale cottura

Cucinare con il sole. Non una novità, certo, lo facevano i nostri antenati ma oggi la pratica torna a diffondersi. Il sole utilizzato non solo per essiccare i cibi, ma proprio per cuocerli attraverso l’uso dei forni solari.

Un modo di cucinare che riduce l’inquinamento perché usa solo l’energia ecologica del sole, nessun combustibile, nessuna emissione di fumi e di CO2. Ma come funziona il forno solare? Il sistema è semplice perché l’importante è usare un dispositivo (normalmente una scatola) che sia in grado di concentrare e trattenere i raggi del sole. I raggi solari, diretti e riflessi, entrano nel contenitore attraverso la copertura di solito in vetro o plastica. Piano piano vengono trasformati in energia termica grazie alla superficie nera interna di assorbimento o al contenitore di cottura (anch’esso di colore scuro).

Si calcola che in una giornata di sole pieno, posizionando il  nostro forno con la copertura in vetro rivolta verso il sole, in un’ora si raggiungano temperature vicine ai 90 gradi. Naturalmente cotture elaborate richiedono ore di tempo che spesso non abbiamo. Ma questo tipo di forni, alcuni di dimensioni davvero ridotte e leggerissimi, possono essere l’ideale per il campeggio e il trekking.

I forni solari sono in vendita ma per facili cotture possono essere costruiti anche con poche e semplici mosse.

Per avvicinarsi alla cottura solare si può aderire alla Banda dei cuochi solari del Re Sol, che organizza esplorazioni gastronomiche e invenzioni di nuovi piatti cucinati esclusivamente con i raggi solari. Lo show solar coking nasce e si realizza grazie ad Alexander Scano progettista e tra i massimi esperti italiani di cucina solare, Andrea Mameli, esperto di energie pulite e cuoco solare, e Nuove Tecnologie, azienda innovativa, produttrice dei forni del Re Sole. Vengono organizzati eventi, laboratori di cucina solare, di costruzione e montaggio di forni solari.

La partecipazione alla banda del re Sol è gratuita e aperta a chiunque.

La banda usa solo  forni certificati con tracciabilità completa di realizzazione e di materie prime salubri e tracciabili, non usa mai forni solari fatti con scatole di scarpe o di pizza, polistirolo, cartone, poliuretano, pellicole di plastica ecc e altri materiali affini che riscaldati provocano inquinamento ambientale e pericolo per la salute.

gc 

Questo articolo è stato letto 66 volte.

cuochi, cuochi solari, forni solari

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net