ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie-Fumo, cardiologi: "Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne"-Turchia, terremoto di magnitudo 5.2 nel centro: scossa avvertita anche ad Ankara-Terzo mandato, C. Mirabelli: 'Da Consulta un no a presidenti a vita democratici"-De Luca (Anmco): "A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione"
creme solari green

Creme solari green

Condividi questo articolo:

creme solari green

Alcune sono create per salvaguardare il mare

Sta per arrivare l’estate, anche se le temperature di queste settimane, non sembrano essere proprio primaverili.

Come ogni estate, oltre alla prova costume, dobbiamo prepararci per la scelta della crema solare più adatta.

Oggi ci sono così tante creme e prodotti solari sul mercato che è bene scegliere con cura. Se considerate poi che solamente in Italia ci sono più di 20.000 imprese che producono e vendono prodotti solari e che il nostro Paese è uno dei maggiori esportatori di prodotti per la cura della pelle, la faccenda si complica ancora di più.

Dalle ultime ricerche è stato rilevato che in molte creme solari sono presenti sostanze nocive per l’essere umano, per gli animali che popolano gli oceani e per le barriere coralline.

Ci sono alcune aziende però, che cercano di realizzare i propri prodotti, dando sempre un’attenzione particolare alla salvaguardia dell’ambiente.

Per valutare l’impatto ambientale delle creme solari si prendono in considerazione i filtri solari e gli altri ingredienti sulla base delle dichiarazioni dei produttori.

Per l’analisi dei filtri si valutano il potenziale effetto da interferente endocrino, la tossicità nei confronti di diversi sistemi viventi (pesci, alghe, dafnia), la degradabilità (facilità e tempo necessari perché il filtro si degradi), la bioaccumulabilità e il rischio per i coralli.

Dai test si determinano anche la presenza di alcuni ingredienti che hanno effetti negativi per l’ambiente e che al contrario dei filtri solari, non sono necessari, ma potrebbero essere facilmente sostituibili con alternative ecologiche, come alcuni conservanti, antiossidanti e sostanze profumanti.

Quali sono le migliori creme solari

Abbiamo fatto diverse ricerche online per capire quali potessero essere le migliori creme solari in circolazione.

Essendo un prodotto da applicare sulla vostra pelle, le creme citate potrebbe non essere adatta per il vostro corpo che potrebbe avere a sua volta determinate esigenze diverse da altri.

Diciamo che mediamente le creme che andremo ad elencare sono tra le migliori in commercio secondo diversi criteri.

Ci siamo collegati al sito green-paths.com e abbiamo trovato una sorta di classifica delle 8 migliori creme.

Vi segnaliamo le prime tre, e sul loro sito, potrete trovare l’elenco completo.

Ecco a quali aziende possiamo affidarci per acquistare un prodotto valido per la nostra pelle e sostenibile per l’ecosistema marino.

Alkemilla

Alkemilla Eco Bio Cosmetic, azienda pugliese che produce cosmetici biologici e naturali dal 2013, propone anche creme solari a base di ingredienti vegetali e con filtri tecnologicamente fotostabili. Il suo impegno è quello di offrire prodotti rispettosi dell’ambiente e degli animali. I loro cosmetici e solari sono certificati bio, contengono principi attivi estratti dalle piante e non hanno acrilati, parabeni, petrolati e siliconi.

Avène

Avène, azienda francese che produce cosmetici a base di acqua termale dal 1975, realizza creme solari che rispettano il mare per pelli sensibili ed intolleranti. Eau Thermale Avène ha fatto analizzare le sue creme da laboratori indipendenti che hanno dimostrato l’innocuità dei loro filtri solari sui coralli, sul fitoplancton – il principale produttore di ossigeno e vera pompa biologica che assorbe il biossido di carbonio atmosferico – e sullo zooplancton.

Biotherm

Biotherm, azienda che nasce tra i Pirenei francesi, propone creme solari con filtri SPF testati in modo ecologico ed una formula a base biodegradabile al 95% per un minore impatto ambientale.

Nel 2012 Biotherm ha creato Water Lovers, una piattaforma mondiale formata da una community per proteggere e preservare gli oceani. Nel 2020, tutti gli imballaggi in PET sono stati realizzati in PET riciclato. Entro il 2023 l’azienda realizzerà tutte le confezioni con almeno il 50% di plastica riciclata ed inizierà a utilizzare anche plastica bio-riciclata. Entro il 2025 Biotherm si impegna a ridurre dell’80% l’uso di plastica vergine scegliendo, per i suoi imballaggi, plastiche riutilizzabili, riciclabili oppure ricorrendo a packaging ricaricabili.

D.T.

Questo articolo è stato letto 46 volte.

alkemilla, avène, biotherm, creme solari green, prodotti solari green, protezione solare green

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net