ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Telemarketing aggressivo, stretta Agcom: ecco le nuove misure-Cancro alla prostata, come si presenta e quanto è aggressivo in anziani come Biden-Sostenibilità, Nescafé from waste to taste, tazzine personalizzate dai fondi di caffè-Alimentazione, 'problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10'-Stefania Corona parla di Alvaro Vitali e si commuove. Balivo: "Ci stai ripensando?"-Covid, Bassetti: "In campana con la nuova variante, in Asia aumento di casi"-Kyrgios torna all'attacco: "Squalifica Sinner? Strane coincidenze..."-Donna uccisa a Fregene, nuora resta in carcere-Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè-Ucraina-Russia, Vance: "Trump chiederà a Putin se è serio sulla pace"-Morta Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice: aveva 43 anni-Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): "Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045"-Giuli: "No inno alla Fenice grave, Italia piena di gente che canterebbe gratis"-Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica

No a patata ogm Amflora nel mercato Ue

Condividi questo articolo:

Il Tribunale Ue ha annullato le autorizzazioni della Commissione Ue per l’immissione in commercio della patata ogm Amflora della Basf

 

Il Tribunale Ue ha annullato le autorizzazioni della Commissione Ue per l’immissione in commercio della patata ogm Amflora della Basf: la prima decisione violava  le norme procedurali per l’autorizzazione degli Ogm nell’Ue. Anche se l’Efsa, infatti, nel suo ultimo parere aveva concluso che non c’erano rischi, Bruxelles il 10 marzo 2010 ha subito dato il suo via libera senza consultare gli organi preposti. Parere dell’Efsa, però, che era molto diverso da quello precedentemente emesso, e quindi che avrebbe dovuto essere adeguatamente valutato visto che è diventato la base su cui la Commissione ha dato l’autorizzazione alla coltivazione della patata ogm della Basf.

In base a tutto questo il Tribunale ha annullato l’autorizzazione per l’immissione in commercio della patata ogm Amflora, osservando che ‘la Commissione, avendo deciso di chiedere all’Efsa un parere consolidato e avendo fondato le decisioni impugnate in particolare su tale parere, senza consentire ai comitati competenti di prendere posizione né sul parere né sui progetti di decisione modificati, ha violato le norme delle procedure di autorizzazione’. Secondo Lussemburgo, infatti, se fosse stato rispettato l’iter procedurale, ‘gli esiti della procedura o il contenuto delle decisioni impugnate avrebbero potuto essere sostanzialmente diversi’, date le forti divisioni sull’argomento sia all’interno dei comitati che tra gli stati membri al Consiglio. L’Amflora, quindi, se Bruxelles avesse rispettato le procedure, avrebbe potuto non ottenere il via libera. Per questo, ‘poiché la Commissione ha violato in modo sostanziale i suoi obblighi procedurali, il Tribunale annulla le decisioni impugnate’. 

gc

Questo articolo è stato letto 62 volte.

alimetazione, ogm, Ogm Ue, patata Ogm

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net