ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'-Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"-Alle 17 Paolini-Gauff, finale degli Internazionali - Il match in diretta-Alcaraz e la rivalità con Sinner: "Non siamo amici. Lui deluso? Io non l'ho sentito"-Remigration summit a Gallarate, contromanifestazione a Milano-Mara Venier confessa: "Ho pianto prima di andare in diretta, ultimamente faccio fatica"-Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”-Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"-Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave-Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale-Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla-Paura per l'ex Inter Lucio, ricoverato in terapia intensiva per ustioni-Morto a 31 anni Werenoi, il rapper campione di vendite in Francia-Lavoro, Caridi (min. Lavoro): "Da Governo strategie concrete per l'occupazione di giovani e donne"-Sinner, troppa tensione: mamma Siglinde lascia il Centrale e passeggia per il Foro-Zelensky domani a messa di insediamento di Leone XIV-Tajani: "Non condividiamo ultime scelte Israele, basta attacchi"

Un maxi ghiacciaio prende il largo, pericolo per la navigazione

Condividi questo articolo:

Un maxi ghiacciaio staccatosi da Pine Island ha preso il largo e rappresenta un pericolo per la navigazione

 

A luglio dal ghiacciaio Pine Island si è staccato un grande blocco di ghiaccio di 720 chilometri, che in questi giorni ha preso il largo, rappresentando un pericolo per chi naviga quei mari. L’enorme blocco di ghiaccio staccatosi sul Mare di Amundsen ed avente le dimensioni di Singapore, infatti, è stato rilevato, dalle immagini satellitari, ad un paio di chilometri dal ghiacciaio ‘genitore’.

Il ghiaccio ha preso il largo perché ‘Il riscaldamento dell’emisfero australe ha sciolto la spessa banchisa invernale che teneva fermo il blocco, ed ora forti venti che soffiano dal continente stanno spingendo il gigante lastrone lontano dal suo genitore, il ghiacciaio di Pine Island’, ha affermato Grant Bigg, oceanografo dell’Università di Sheffield nel Regno Unito che sta monitorando il movimento dell’iceberg, a OurAmazingPlanet.

 

Per evitare che il ghiacciaio rappresenti un problema per la navigazione marittima, l’equipe di ricerca sta cercando di prevedere il percorso del maxi blocco attraverso lo studio di correnti oceaniche e di masse d’aria.

gc

Questo articolo è stato letto 56 volte.

Ghiacciaio, ghiacciaio Pine Island, ghiaccio

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net