ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sostenibilità, Nescafé from waste to taste, tazzine personalizzate dai fondi di caffè-Alimentazione, 'problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10'-Stefania Corona parla di Alvaro Vitali e si commuove. Balivo: "Ci stai ripensando?"-Covid, Bassetti: "In campana con la nuova variante, in Asia aumento di casi"-Kyrgios torna all'attacco: "Squalifica Sinner? Strane coincidenze..."-Donna uccisa a Fregene, nuora resta in carcere-Nespresso-Fai, nuovi giardini dal riciclo delle capsule di caffè-Ucraina-Russia, Vance: "Trump chiederà a Putin se è serio sulla pace"-Morta Valeria Luzi, scrittrice e sceneggiatrice: aveva 43 anni-Sostenibilità, Panajia (Henkel Italia): "Puntiamo a ridurre emissioni del 90% al 2045"-Giuli: "No inno alla Fenice grave, Italia piena di gente che canterebbe gratis"-Startup, Digithon 2025: al via la call for ideas per 100 startup fino al 30 giugno-Ia: con 'L’intelligenza condivisa' di Ethan Mollick ecco la guida nel futuro che è già realtà-Chi sono, chi mi sento? Xygo misura orientamento e identità genere, studio-Serie A, scudetto in tribuna? Conte, Inzaghi e gli squalificati per il gran finale-Accenture Italia, dall'Ia generativa all'Ia agentica le nuove frontiere tecnologiche per futuro del settore moda-Università, presentata a Roma partnership di Sviluppo Lavoro Italia con 7 atenei-Francia, Darmanin annuncia carcere massima sicurezza in giungla amazzonica: è polemica-A Piacenza oltre 220 espositori italiani ed esteri attesi a Hydrogen-Expo-Simona chiama e... ride! L'esilarante momento con Antonella Clerici a 'È sempre mezzogiorno'
pelle più giovane

Pelle più giovane grazie ad un nuovo studio

Condividi questo articolo:

pelle più giovane

Come ringiovanire la pelle senza snaturare le cellule

Un team di ricerca inglese del Babraham Institute presso l’Università di Cambridge, ha ideato un metodo per ringiovanire le cellule, basandosi sugli studi che hanno conferito il premio Nobel nel 2012 al giapponese Shinya Yamanaka per le scoperte sulle staminali.

Lo studio è ancora agli inizi, ma il metodo sviluppato ha buone possibilità di diventare un potente alleato per sviluppare nuove terapie contro l’invecchiamento.

Il successo di questa indagine è dovuto all’ottenimento di un ringiovanimento delle cellule, trasformandole in staminali, senza incidere totalmente sulla loro identità, ma anzi preservandone le funzionalità.

Il settore di studio, quello in cui anche gli scienziati del nuovo studio hanno lavorato, è la medicina rigenerativa che è il “processo di rimpiazzamento e rigenerazione delle cellule”.

Come ottenere cellule più giovani

Il premio Nobel Yamanaka nel 2006 era riuscito, attraverso l’utilizzo di geni, a ritrasformare cellule adulte di topo in staminali, somiglianti a cellule embrionali.

Basandosi su questo studio il team del Babraham ha capito che bloccando una parte del processo di riprogrammazione delle cellule, avrebbe potuto ottenere un ringiovanimento delle cellule della pelle, senza fargli perdere le caratteristiche che sono alla base del loro funzionamento.

Come scrive RepubblicaÈ un po’ come se prendessimo una persona anziana e la facessimo viaggiare indietro nel tempo, ma non troppo, in modo da riportarla a un momento della sua vita in cui la sua personalità era già abbastanza definita”.

I ricercatori attraverso attente analisi sono riusciti a risalire all’età delle cellule, che nel processo di ringiovanimento sono state riportate indietro di 30 anni, riacquistando le caratteristiche distintive dei fibroblasti, ovvero cellule dei tessuti connettivi che producono collagene.

Il collagene è una proteina e si trova nelle ossa, nei legamenti e nella pelle e aiuta nella rigenerazione dei tessuti e delle ferite. Secondo i risultati dello studio i fibroblasti ringiovaniti sono più efficienti e potrebbero anche esserlo nello svolgere queste operazioni e nel dare risposte più chiare e magari anche terapie più incisive per la cura delle malattie dell’invecchiamento.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 120 volte.

pelle, pelle più giovane, ringiovanimento cellulare, ringiovanire la pelle

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net