ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Eni. Scaroni confermato Ad

Condividi questo articolo:

Il consiglio di amministrazione del colosso energetico italiano ha confermato Paolo Scaroni nel ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Generale. Confermate anche le deleghe al Presidente Giuseppe Recchi

Il Consiglio di Amministrazione di Eni ha oggi nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale Paolo Scaroni, al quale ha conferito i poteri di amministrazione della Società con esclusione di specifiche attribuzioni che il Consiglio si è riservato, oltre a quelle non delegabili a norma di legge.

Il Consiglio di Amministrazione di Eni ha confermato al Presidente, Giuseppe Recchi, le deleghe, previste dallo Statuto, per l’individuazione e la promozione di progetti integrati ed accordi internazionali di rilevanza strategica.

Sulla base delle dichiarazioni rese dagli Amministratori e delle informazioni a disposizione della società, il Consiglio di Amministrazione ha accertato in capo a tutti i consiglieri il possesso dei requisiti di onorabilità e l’assenza di cause di ineleggibilità e incompatibilità, come richiesto dalla normativa vigente in relazione allo svolgimento del proprio ruolo, nonché il possesso da parte di tutti i consiglieri, escluso il Presidente e l’Amministratore Delegato (e in particolare, dei Consiglieri Gatto, Lorenzi, Marchioni, Petri, Profumo, Resca e Taranto), dei requisiti di indipendenza previsti dalla normativa vigente e dal Codice di Autodisciplina.

In particolare, con riferimento al rapporto di coniugio che il Consigliere Profumo ha con un dipendente della società, ha ritenuto che questo non pregiudichi assolutamente i requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Autodisciplina, in considerazione del rigore etico e professionale e della reputazione internazionale riconosciuti al Consigliere.

Il Consiglio ha inoltre nominato Mario Resca (con la carica di Presidente), Carlo Cesare Gatto, Roberto Petri e Alessandro Profumo componenti del Compensation Committee, tutti non esecutivi e indipendenti ai sensi del Codice di Autodisciplina; Alessandro Lorenzi (con la carica di Presidente), Carlo Cesare Gatto, Paolo Marchioni e Francesco Taranto componenti del Comitato per il Controllo Interno, tutti non esecutivi e indipendenti ai sensi del Codice di Autodisciplina; Alessandro Profumo (con la carica di Presidente), Alessandro Lorenzi, Paolo Marchioni, Roberto Petri, Mario Resca e Francesco Taranto componenti dell’Oil – Gas Energy Committee, tutti non esecutivi e indipendenti ai sensi del Codice di Autodisciplina.

Il Consiglio ha altresì accertato il possesso dei requisiti di professionalità e onorabilità dei sindaci di cui al D.M. 30 marzo 2000, n. 162, come specificati dall’art. 28.1 dello statuto, nonché dei requisiti di indipendenza previsti dalla legge e dal Codice di Autodisciplina di Eni.

Questo articolo è stato letto 143 volte.

eni, nomine, profumo, Scaroni

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net