ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"-A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani-Tennis, quote Sisal: "A Wimbledon per il titolo sarà ancora Sinner contro Alcaraz"-Turista 15enne violentata in Costiera Amalfitana: fermato un uomo di 41 anni-Lavoro, Forlani (Inapp): "Adeguare risorse umane per rafforzare sistema investimenti"-Lega Filo d'oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024-Belen lancia la maschera vulvare, la parodia (pungente) di Valentina Persia-Agsm Aim, oltre 1 mld di investimenti per la transizione-Santanchè: "Overtourism? Italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore"-Donatella Rettore: "Giorgia? Sopravvalutata". La replica pungente della madre Elsa-Assolavoro: "2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro"-Ue, respinta mozione di censura contro Commissione von der Leyen-Assolavoro: "Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento"-Assolavoro: "485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego"-Assolavoro: "Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione"-Assolavoro: "I 10 principali vantaggi della somministrazione"-Di Maio (Assolavoro Formazione): "Sistema formazione professionale sottoutilizzato"-Blue economy, Rixi: "Serve svolta Ue su cantieristica per rilancio e sicurezza"-Metsola: "Urgente costruire un'Europa più resistente per contrastare shock"-La malattia (anche fake) fa tendenza, Antonacci e Gerry Scotti vittime del clickbait

Raccolta differenziata, un netto divario tra Nord e Sud

Condividi questo articolo:

Sette regioni italiane, tutte del Nord fatta eccezione per la Sardegna, hanno superato il 50% di percentuale di riciclaggio

 

La raccolta differenziata in Italia cresce e raggiunge buoni risultati, ma in maniera disomogenea. Nel 2012, 7 regioni italiane hanno superato il 50% di percentuale di riciclaggio: Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino e Veneto, che confermano già il trend del 2011, e Friuli e Sardegna, quest’ultima unico territorio del Sud. Il dato nazionale sulla raccolta differenziata, invece, nello stesso anno è stato pari al 39,9%. Ad affermarlo è ‘La banca dati’ Anci-Conai, che oggi ha presentato la 3/a edizione del rapporto sulla raccolta differenziata e riciclo 2012. 

A raggiungere il fatidico tetto del 50% di raccolta differenziata è stato anche il 25% dei comuni italiani, di cui solo il 10% del Sud e il 15% con una popolazione superiore ai diecimila abitanti.

 

A rendere triste la notizia dell’aumento della raccolta differenziata è che il divario tra Nord e Sud è evidente e netto. Solo la Sardegna rappresenta il meridione e riesce a conquistare il tetto del 50% di raccolta. Le altre regioni sono ancora lontane dall’’obiettivo.

gc 

Questo articolo è stato letto 63 volte.

differenziata, raccolta differenziata, riciclaggio

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net