ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, in Alabama gourmet experience con una cucina farm-to-table tra barbecue e ostriche-Neuer contro Donnarumma: "Doveva scusarsi con Musiala". Courtois lo difende-Dazi Usa, tariffe di Trump in vigore da primo agosto se non ci sono accordi-Esplosione Roma, diossina torna nella norma. Trapianto di pelle per un ferito-Formula 1, oggi il Gp di Silverstone - La gara in diretta-Bondeno, a 4 anni esce solo di casa mentre mamma fa doccia: Carabinieri lo riportano a casa-Esplosione in appartamento a Torino, arrestato 40enne: è ricoverato in ospedale-Cittadinanza, Tajani: "Voglio convincere alleati". Lega: "Non passerà mai"-Wimbledon 2025, Italia da record. Da Sinner a Sonego, sarà lunedì da sogno agli ottavi-Mario Adinolfi: "Notte con dolori atroci, grazie ai medici ora sono a casa"-Wimbledon, i match di oggi da Alcaraz a Sabalenka - La diretta-Mario Adinolfi in ospedale dopo il rientro dall'Isola dei Famosi: "Un gran bello spavento"-Ucraina, Russia attacca ancora: morti e feriti a Kiev e Kharkiv-Fine Vita, Fioroni: "Equilibrare rispetto dignità e argine a sofferenze intollerabili"-Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni-Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge-Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato-Israele, team a Doha per colloqui con Hamas. Per Netanyahu "inaccettabili" modifiche-Dalai Lama compie 90 anni, dagli Usa all'India gli auguri al leader spirituale tibetano-Wimbledon, il programma di oggi: da Alcaraz a Sabalenka, orario e dove vedere i match

Mare: bandiera blu 2014, partono le candidature

Condividi questo articolo:

Al via le candidature per essere Bandiera Blu 2014. Quest’anno si far’a particolare attenzione alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti

 

Le spiagge e i mari più belli d’Italia possono, da ora, candidarsi alla campagna ‘Bandiera blu 2014’. Con una riunione al ministero delle Infrastrutture e Trasporti, l’incontro annuale con i 135 comuni Bandiera Blu, promosso dalla Fee (Foundation for environmental education) in collaborazione con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) e la direzione generale della pesca del ministero delle Politiche agricole, si sono spiegati i criteri da rispettare e le nuove procedure per le candidature della prossima edizione.

 

Quest’anno, in particolare, le località marine che vogliono essere elette Bandiera blu 2014, devono non solo dimostrare di essere belle e attente all’ambiente,ma anche di essere efficienti nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti.  ‘Con la filosofia del miglioramento continuo – osserva Claudio Mazza, presidente della Fee Italia – anche per la prossima edizione di Bandiera Blu i criteri saranno ulteriormente stringenti chiedendo come ogni anno alle località di incrementare il livello delle proprie performance ambientali’.

Nel corso dell’incontro c’è stato spazio anche per i risultati del progetto ‘Bandiera Blu pesca e ambiente’: Fee ha assegnato un riconoscimento speciale alla comunità dei pescatori di Torre Guaceto in provincia di Brindisi, ‘per l’impegno in prima linea nella difesa dell’ambiente marino e per l’importante esempio che hanno fornito in termini di buone pratiche di sostenibilità’ nell’area marina protetta.

gc

Questo articolo è stato letto 15 volte.

bandiera, bandiera blu, bandiera blu 2014

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net