ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Villa Strohl Fern. Un gioiello di Roma restituito al pubblico

Condividi questo articolo:

A Roma Villa Strohl Ferm apre al pubblico con un nuovo ciclo di visite guidate gratuite. Grazie alla convenzione stipulata tra Roma Capitale, Ministero dei beni culturali e Ambasciata di Francia

A Roma la splendida villa Strohl Fern apre al pubblico con un nuovo ciclo di visite guidate gratuite. Grazie alla convenzione stipulata tra Roma Capitale, Ministero Beni Culturali e Ambasciata di Francia, dall’8 maggio fino al 30 ottobre 2011 si potranno percorrere itinerari nella natura e nell’arte.

Il percorso inizia dallo studio Trombadori, storico studio d’artista e centro di raccolta e di esposizione di numerose opere d’arte e di un ricchissimo archivio, per proseguire poi nel cuore del giardino privato di Strohl Fern fino ad arrivare al Casino principale, costruito dopo il 1890 nelle forme di un castello medievale. Tra gli esemplari vegetali di pregio, di cui la Villa è ricca, si può ammirare una delle spettacolari creazioni volute dal mecenate Strohl Fern, un albero in cemento, chiaro riferimento alle leggende nordiche ed agli gnomi abitanti del bosco. La visita continua ancora tra boschetti di bambù, altre meraviglie naturali e originali architetture create dall’uomo.

Le visite avranno luogo a domeniche alterne – con l’esclusione del mese di agosto – la mattina e il pomeriggio, per gruppi massimo di 25 persone, esclusivamente su prenotazione al numero di telefono 060608 (tutti i giorni 9.00 – 21.00).
L’ingresso alla Villa è in viale Madama Letizia (Villa Borghese) nei pressi del monumento al poeta Ferdowsi.

(G.F.)

Questo articolo è stato letto 93 volte.

cultura, musei, Roma, turismo, villa

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net