ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"-Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool-Chikungunya, il 'caso zero' nel bolognese è importato: nessuna infezione autoctona-Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro

Meno velocita’ e piu’ mezzi pubblici, l’esempio spagnolo da seguire

Condividi questo articolo:

Il governo spagnolo ha adottato in questi giorni due importanti provvedimenti finalizzati al risparmio di carburanti. Ha abbassato il limite di velocità sulle autostrade e ha tagliato di cinque punti percentuali il costo dei biglietti dei treni locali, l’obiettivo è di arrivare ad un risparmio di 28.600 barili di petrolio all’anno. Un buon inizio, non sarebbe male seguirne l’esempio

Il prezzo della benzina continua a salire? Il governo spagnolo è corso ai ripari quasi immediatamente varando due misure urgenti: la riduzione dei limiti di velocità sulle autostrade e un taglio del 5% al costo dei biglietti dei treni locali a medio raggio.

Il limite massimo di velocità sulle autostrade spagnole era di 120 km/h. Da marzo è sceso a 110 km. Una misura temporanea, la cui durata però è strettamente legata all’evolversi della crisi libica che ha comportato un drastico aumento del prezzo del greggio. Per ora il termine previsto è quello del 30 giugno 2011, ma potrebbero esserci delle proroghe. I vicini iberici avevano già adottato un provvedimento analogo durante la crisi energetica del 1973. Secondo i calcoli del governo, la riduzione dei limiti di velocità comporterà un calo dei consumi di benzina del 15% e dell’11% di quelli diesel.

Ma accanto ad un provvedimento non molto popolare, l’esecutivo guidato da Zapatero ne ha adottato uno molto più apprezzato dai suoi cittadini. Per agevolare l’uso del trasporto pubblico al posto dell’auto privata, la società ferroviaria Renfe ha abbassato del 5% il costo dei biglietti e abbonamenti mensili dei treni pendolari sulle distanze brevi e medie. Inoltre, i governi autonomi e le amministrazioni comunali sono stati invitati a seguire l’esempio riducendo il prezzo di metropolitane e autobus.

Più in generale il governo spagnolo ha intenzione di ridurre drasticamente il consumo di elettricità. Per questo sono state adottate anche altre misure come la sostituzione progressiva dell’illuminazione negli edifici pubblici e sulle strade, la sostituzione sovvenzionata degli pneumatici con modelli energeticamente efficienti. L’obiettivo è arrivare ad un risparmio del 5% delle importazioni di petrolio pari a 28.600 barili all’anno. (alessandra severini)

Questo articolo è stato letto 14 volte.

autostrada, biglietti, spagna, treni, velocità

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net