ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere: a 'Codeway Expo' formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate-'Caso palline' agli Internazionali? Zverev si lamenta, i maestri di tennis lo smentiscono-Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): "Arriva lo standard internazionale per gli eventi"-Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): "Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile"-Sostenibilità, Barbaro: "Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport"-Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): "Mense più green per Pianeta e salute"-Civitavecchia, "ho ucciso la mia compagna": la confessione ai Carabinieri-Internazionali, Paul vola in semifinale. Sfiderà Sinner o Ruud-Sostenibilità, Piunti (Conou): "Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia"-Fisco, Cuchel (Commercialisti): "nuova Rottamazione cartelle? potenziale introito di 30 mld per Stato"-Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale-Ia, Intesa Sp, 18,6% imprese già strutturate riconoscono valore strategico tecnologie digitali-Meloni telefona a Papa Leone XIV: "Italia sostiene suoi sforzi per la pace"-Migranti, via libera della Camera al Dl Albania-Fine vita, morto paziente in Emilia Romagna: era in attesa del suicidio assistito-Economia circolare, l'Italia leader ma l'import di materiali rimane elevato-Pa, Gigliuto (Istituto Piepoli): "Piattaforma Send migliorerà vita italiani"-Pa, Moricca (PagoPa): "Con semplificazione riduzione costi e riduzione Co2"-Pa, Butti: "Europa può fare di più per digitalizzazione"-Colloqui Ucraina-Russia, il dietro le quinte del 'no' di Putin: "Zelensky non è suo pari"

Ecoinvenzioni: le batterie low cost che incentiveranno le rinnovabili

Condividi questo articolo:

I ricercatori del Mit di Boston hanno realizzato delle batterie ricabili low-cost, che incentiveranno l’uso delle rinnovabili

 

E’ stata brevettata una nuova generazione di batterie ricaricabili low-cost, grazie alla quali si potrebbe incentivare lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, risolvendo il problema della forte variabilità che caratterizza la loro produzione. Le nuove batteria a flusso, pensate e realizzate dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology di Boston, producono e immagazzinano energia senza le costose membrane normalmente impiegate per separare i reagenti al loro interno, favorendo lo sviluppo delle rinnovabili.

Le batterie low cost, che incentivano l’uso del fotovoltaico e del solare, contengono al loro interno due liquidi che vengono pompati attraverso un canale tra i due elettrodi per generare delle reazioni elettrochimiche che servono a produrre e immagazzinare energia: non sono state utilizzate delle membrane per separare i due liquidi, ma è stato sfruttato un particolare fenomeno, il flusso laminare, che ha consentito di far scorrere le due soluzioni in parallelo senza che provocassero reazioni indesiderate.

 

Secondo i calcoli dei ricercatori il dispositivo potrebbe produrre energia a 100 dollari per kilowattora.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

batteria, batterie low cost, ecoinvenzioni, rinnovabili

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net