ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dieta mediterranea riduce rischio mortalità per le donne, lo studio-Ucraina, armi Nato contro Russia: Usa e Germania accelerano, Italia cauta-Meteo weekend, oggi sole e domani torna pioggia: previsioni-Tyson-Paul, match rinviato: Iron Mike non sta bene-Omicidio Saman Abbas, il padre cambia versione e accusa i nipoti-SuperEnalotto, estrazione oggi 31 maggio: numeri combinazione vincente-Biden: "Da Israele nuova proposta per il cessate fuoco a Gaza"-MotoGp Mugello, Bagnaia sarà penalizzato in gara-De Luca a Meloni: "Sessismo? Dopo quattro mesi di rosicamento è cambiata la sceneggiatura" - Video-Gratta e Vinci rubati, annullati biglietti lotteria Il Miliardario-Chico Forti: "In carcere Miami umiliato, in Italia accolto da re"-Mbappé al Real Madrid, le date di annuncio e presentazione-Quirinale, Campagnolo: "Prestigiosa nomina dedicata alla mia famiglia e ai miei dipendenti"-Quirinale, Matteo Lunelli: "Riconoscimento Cavaliere del Lavoro un grande orgoglio, lo condivido con chi lavora con me"-Quirinale, Monghini: "Importante riconoscimento per la nostra piccola boutique del bitume"-Quirinale, Muntoni: "Risultato che condivido con famiglia Delphina e comunità territori in cui operiamo"-Israele, Hamas diffonde video con voce ostaggio. "E' Noa Argamani"-Bankitalia, le parole di un Panetta 'europeista' e 'draghiano'-Temporary e fractional management, 20 anni di progetti in 30 paesi e 6 continenti-Quirinale, Bertazzoni: "Riconoscimento spinta a mantenere impegno in qualità e innovazione"
urano

Il mistero delle strane macchie su Urano

Condividi questo articolo:

I ricercatori ritengono che le macchie pastose trovate su Urano nascondano molto gas

Gli scienziati si sono molto appassionati a una serie di macchie simili a polpette che hanno trovato su Urano, una specie di enormi chicchi di grandine fungosi fatti di ammoniaca e acqua.

Studiandoli hanno scoperto che queste polpette potrebbero essere la causa di uno strano fenomeno atmosferico che avviene su Urano.

Secondo un comunicato stampa sulla ricerca, le polpette, presenti anche su Nettuno, potrebbero trasportare ammoniaca nell’atmosfera dei due pianeti e nascondere il gas al rilevamento.

Insomma, queste sfere fungose potrebbero effettivamente essere il segreto che si nasconde dietro al fatto che gli scienziati non riescono a rilevare l’ammoniaca nelle atmosfere di Urano e Nettuno – che è una cosa davvero strana visto che le atmosfere abbondano di altri gas, come il metano.

La sonda spaziale Juno ha dimostrato che su Giove l’ammoniaca è presente in abbondanza, ma generalmente molto più in profondità del previsto, grazie alla formazione di polpette“, ha detto il planetologo Trisan Guillot che ha presentato uno studio su questa materia all’Europlanet Science Congress 2021.

La tesi alla base dello studio è che, poiché le osservazioni fatte su Giove hanno mostrato che le palle di funghi possono spesso trasportare l’ammoniaca in profondità nella sua atmosfera e nasconderla dal rilevamento con le nuvole, la stessa cosa potrebbe succedere su Urano e Nettuno.

Per determinare esattamente quanto in profondità le polpette trasportano ammoniaca e acqua potrebbe essere necessario attendere che un orbiter con strumenti adatti possa sondare le atmosfere dei giganti di ghiaccio da vicino, ma intanto la risoluzione del mistero potrebbe essere vicina.

Questo articolo è stato letto 26 volte.

ammoniaca, gas, macchie, urano

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net