ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, la svolta di Macron: "Riconosceremo lo stato di Palestina". Ira di Israele. Hamas: "Passo positivo"-Caldo allenta la morsa nel weekend, oggi ancora allerta rossa in tre città-Antonio fuori controllo a Temptation Island, scappa dal villaggio e chiede il falò immediato-Trump, il 'tranello' a Powell e il duello in diretta tv-Sonia lascia Simone, ecco il falò di confronto a Temptation Island-Sanremo, si riapre il tavolo tra Rai e Comune per il festival-Incendio in villaggio turistico a Cirò Marina, oltre 180 persone evacuate-Lazio, inizia il Sarri bis: "Ritorno è scelta di cuore". Poi il Lotito-show-Trump in lutto per Hulk Hogan: "Abbiamo perso un grande amico"-Superenalotto, centrato '5+1' da oltre 480mila euro: la combinazione vincente di oggi 24 luglio-Tragedia a Pescara, bambina di 12 anni annega in mare-Torino, esplosione in condominio a Collegno: due feriti, evacuata la palazzina-Torna a Roma 'Il pranzo di Ferragosto 2025', Bonaccorsi: "Gesto di comunità contro solitudine anziani"-Webuild, a Lane contratto 238 mln dlr per Interstate-75 in Florida-Denatalità, Ciccone: "Autonomia differenziata peggiorerà fenomeno spopolamento Sud"-Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"

Lady Huawei torna in Cina, Pechino libera due canadesi

Condividi questo articolo:

Pechino, 25 set. (Adnkronos) – Le autorità cinesi hanno rilasciato Michael Kovrig e Michael Spavor, due cittadini canadesi, in seguito all’accordo raggiunto con gli Stati Uniti per la liberazione e la rinuncia dell’estradizione di Meng Wanzhou, vice presidente e cfo di Huawei. I due sono in viaggio verso Ottawa, accompagnati dall’ambasciatore canadese Dominic Barton, come ha spiegato il ​​primo ministro canadese Justin Trudeau. Anche lady Huawei è già ripartita su un aereo charter per Shenzhen.

”Senza una Cina forte non avrei ottenuto oggi la libertà”, ha scritto sui social media Meng Wanzhou. ”Tornerò presto all’abbraccio della mia madre patria”, ha detto Meng. ”Sotto la leadership del Partito comunista cinese, il mio Paese natale è diventato più forte e più prospero ogni giorno di di più”, ha aggiunto. ”Viviamo in un periodo di pace e siamo nati in un grande Paese”, ha scritto Meng, aggiungendo di essere cresciuta durante l’era delle riforme e dell’apertura, e quindi di aver assistito e sperimentato la grande trasformazione resa possibile dal popolo cinese sotto la guida del Partito. Meng ha definito la Cina, il Partito e il governo come la luce splendente che hanno illuminato “i momenti più bui” della sua vita. “Nonostante tutti i colpi di scena, questo viaggio di ritorno è il viaggio più dolce verso casa”, ha detto.

I due cittadini canadesi erano stati arrestati nel dicembre del 2018 con l’accusa di spionaggio, poco dopo che la polizia di Vancouver ha arrestato Meng su mandato degli Stati Uniti. Rimasti in carcere oltre mille giorni i due Michael, come erano conosciuti, si sono sempre proclamati innocenti. Il Canada e altri governi occidentali hanno accusato la Cina di impegnarsi in una “diplomazia degli ostaggi”, arrestando arbitrariamente gli uomini con accuse che il Canada ha ritenuto infondate.

La Cina ha a lungo negato che il loro arresto fosse collegato alla detenzione di Meng. Alla fine, la Cina ha rilasciato i due Michael senza fornire alcuna motivazione legale. Spavor era stato condannato a 11 anni di carcere il mese scorso, mentre il verdetto di Kovrig, a seguito di un processo segreto a marzo, doveva ancora essere annunciato.

Contemporaneamente all’arresto dei due Michael, le autorità cinesi hanno aumentato la condanna contro il canadese Robert Schellenberg, da 15 anni di carcere a una condanna a morte. Almeno altri quattro canadesi sono condannati a morte in Cina.

Questo articolo è stato letto 4 volte.

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 17175 additional Information to that Topic: ecoseven.net/flash-news/lady-huawei-torna-in-cina-pechino-libera-due-canadesi/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/flash-news/lady-huawei-torna-in-cina-pechino-libera-due-canadesi/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net