ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pichetto Fratin: "Mare asset fondamentale di sviluppo sostenibile e innovazione energetica"-Blue Economy, La Russa: "Mare è risorsa per confermare leadership Italia"-Evaso dal carcere di Novara, arrestato a Milano mentre balla e canta-Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea-Lotito dimesso dal Gemelli dopo due giorni di accertamenti-Elba, un uomo di 84 anni è annegato davanti alla spiaggia del Cotoncello-Tragedia alle Cinque Terre, muore cadendo da via dell'Amore dopo litigio con fidanzata-Ferrero compra Kellogg per 3,1 miliardi di dollari, ecco l'accordo-Imprese, Codere tra i 100 marchi più di valore in Spagna-Sinner-Djokovic, i precedenti e i numeri di Jannik. Il dato che fa sorridere l'azzurro-Retribuzioni, Coverflex Italia: "Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili"-Novità in aeroporto, all'imbarco non servono più i documenti d'identità-Wimbledon, finale anche in chiaro: orario e dove vederla in tv e streaming-Tom Brady e Sofia Vergara, è nato un amore? La passione nata a Ibiza-Caso Almasri, Nordio: "Quello che ho detto in Parlamento è la verità e gli atti lo dimostrano"-Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon-Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo-Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"-Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna-Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"
creatività

Usare tutte le emozioni per essere più creativi

Condividi questo articolo:

creatività

Che caratteristiche emotive deve avere un team di lavoro per aumentare la creatività?

Quando si deve mettere su un team per realizzare insieme un progetto, si è portati a scegliere persone allegre, ottimiste, simpatiche e positive. Ma, secondo un nuovo studio, non è così che si ottiene il massimo: un team, infatti, potrebbe trarre molto più vantaggio mescolando alle persone con queste caratteristiche persone completamente all’opposto.

Lo studio, pubblicato su Journal of Organizational Behavior, indaga sugli effetti della cosiddetta “diversità emotiva di squadra” sulla creatività di un team.

Il documento è tra le prime ricerche a rivelare come, perché e in quali condizioni la “diversità affettiva” dei team promuove la creatività del team.

I membri della squadra con quello che i ricercatori chiamano “emotività negativa” mostrano un pensiero critico e persistente che consente loro di identificare i problemi che necessitano di soluzioni, nonché di cercare e valutare criticamente le informazioni rilevanti. D’altra parte, i membri del team con “emotività positiva” si impegnano in un pensiero ampio e flessibile che amplia la loro gamma di informazioni e li aiuta a vedere connessioni insolite e creative, affermano i ricercatori.

Come ha spiegato nel comunicato stampa il professore Jing Zhou, autore principale dello studio: “In un dato momento, alcuni membri del team possono sperimentare effetti positivi come gioia e ispirazione, mentre altri possono sperimentare effetti negativi come frustrazione e preoccupazione. Invece di cercare di omogeneizzare l’emotività dei membri del team, i team dovrebbero abbracciare l’eterogeneità emotiva”.

Questa, infatti, può servire come risorsa per la creatività della squadra.

È un concetto davvero interessante sul quale iniziare una riflessione.

Questo articolo è stato letto 69 volte.

creatività, emozioni, opposti, team creativo

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net