ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo-Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito-Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton-Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"

La vita e la morte di Pompei ed Ercolano: una mostra al British Museum. Il video

Condividi questo articolo:

Il British Museum di Londra ospiterà, per sei mesi, la mostra Life and Death: Pompeii and Herculaneum. Si rivive la storia delle cittadine distrutte dalla devastante eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Il video

E’ uno degli venti culturali più suggestivi dell’anno: al British Museum di Londra  si rivive la storia di Pompei e di Ercolano, grazie alla mostra ‘Life and Death: Pompeii and Herculaneum’, aperta al pubblico dal 28 marzo al 29 si settembre. Si tratta di un’anteprima assoluta per la Gran Bretagna, dove mai si era esposto sui resti di Pompei ed Ercolano, le due antiche città distrutte dall’eruzione vesuviana del 24 agosto del 79 d.C, ma che hanno restituito all’umanità un patrimonio immenso .

La mostra su Pompei ed Ercolano, presentata alla stampa solo ieri, è già un successo oltre 50 mila biglietti venduti in prevendita. Un dato sorprendente sulla base del quale è stato stimato che in totale, alla fine dei sei mesi (29 settembre 2013), avranno visitato la mostra circa 400 mila persone.

Al British Museum di Londra  si evoca l’atmosfera di 2000 anni fa: un’imponente scenografia rievoca la devastante eruzione del Vesuvio del 79 d.C. All’ingresso della mostra verrà proiettato, per l’intera durata di essa, un video con le immagini di Pompei e Ercolano di oggi e di ieri, per cogliere tutta l’intensità e la crudeltà della storia. Addentrandosi nei corridoi del museo si potranno ammirare monili d’oro, bassorilievi, affreschi, mosaici, utensili da cucina e perfino una culla, in legno, perfettamente somigliante a quelle in uso oggi. La mostra, curata da Paul Roberts, esibisce, grazie a tutti gli oggetti dati in prestito dalla Sovraintendenza di Napoli, la quotidianità della vita nelle case di Pompei.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 61 volte.

British Museum, ercolano, londra, Pompei

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net