ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse di Berlino per l'Italia"-Gauff e i complimenti a Paolini e... Sinner: "Talento generazionale"-Paolini, trionfo a Roma dedicato a Mattarella: "Siamo riusciti a portarlo al Foro Italico"-Panatta: "Paolini grandissima, Gauff tira solo forte: non basta per il tennis"-Valanga in Svizzera, travolte diverse persone sull'Eiger-Trionfo Paolini a Roma, batte Gauff e vince gli Internazionali-Samanta Togni, la separazione dal marito: "È finita, mi ero annullata per la coppia"-Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton-Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa-Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"-Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri-Caserta, trovato morto a Torino il 15enne scomparso a gennaio-Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola-Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"-Nuova fiamma per Fedez? Il mistero del video virale su TikTok: chi è Megghi Galo-Internazionali, l'arrivo di Sergio Mattarella al Foro - Video-Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"-Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"-Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"-Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'

Fotovoltaico: la porta solare per il risparmio energetico in casa

Condividi questo articolo:

Risparmiare energia in casa potrebbe non essere piu’ un problema, grazie ad un’innovativa porta solare da installare all’ingresso delle nostre abitazioni

Risparmiare energia in casa potrebbe non essere più un problema, grazie ad un’innovativa ‘porta solare’ da installare all’ingresso delle nostre abitazioni. Si tratta, in pratica, di una speciale tecnologia di celle solari di terza generazione, in grado di emulare il processo della fotosintesi clorofilliana per generare energia elettrica, senza l’esposizione diretta al sole. Questo tipo di alimentazione, in particolare, può essere sfruttata per integrare l’illuminazione notturna di un’abitazione, garantendo dei notevoli risparmi energetici e dei tagli sui costi in bolletta per tutti coloro che decidano di utilizzarla.

La nuova porta solare, battezzata anche con il nome ‘Porta di Luce’, è infatti in grado di produrre energia anche all’interno di un’abitazione, attraverso la generazione di luce diffusa che, grazie anche ad un serie di sensori ambientali, può essere controllata, accesa o spenta in base allo stato di apertura delle ante, il tutto gestito da schede elettroniche e batterie ricaricabili integrate a scomparsa nella struttura della porta stessa.

La nuova porta solare, realizzata e messa in commercio grazie alla perfetta fusione delle esperienze di un’impresa manifatturiera italiana di Vicenza (la Tondin) e di un’azienda coreana specializzata nel campo dell’energia fotovoltaica, è stata inoltre creata appositamente per separare gli spazi esterni ed interni di una casa. In virtù di questo principio, la nuova porta è quindi costituita, nello specifico, da alcuni speciali moduli fotovoltaici e trasparenti che, inseriti al posto del normale vetro, alimentano delle strisce al Led luminose, per creare un effetto di luce soffusa attorno al perimetro dell’entrata e tra le due ante centrali.

La nuova porta solare per il risparmio energetico in casa, rappresenta quindi il primo esempio di integrazione delle energie rinnovabili in un elemento della casa utilizzabile come foyer d’ingresso, dove l’eleganza e la sostenibilità si fondono perfettamente per dare vita ad un nuovo elemento di arredo green.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 41 volte.

casa, energia, porta, porta solare, risparmiare, risparmiare energia, solare

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net