ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Calcio mercato, per quote Sisal nel mirino Inter anche Bernanbé e Nico Paz, a 9 l'arrivo di Chiesa-Max Giusti incontra Pietrangeli: "Per lui Sinner dovrebbe dare vantaggio agli avversari"-DiVincenzo potrà giocare con l'Italia, ma deve rinunciare agli Europei-Ozzy Osbourne, in migliaia a Birmingham per l'ultimo addio sulle note di 'Iron man'-Dazi, Miranda (ExportUsa): "15% non è aggiuntivo ma aliquota unica, dirada incertezza imprese"-Dazi, Trump: "Scadenza primo agosto rimane, non ci saranno estensioni"-Biathlon, morta campionessa olimpica Dahlmeier dopo incidente alpinistico-Ucraina, Cremlino: "Sanzioni Usa? Economia della Russia ormai è immune"-Caso Garlasco, mamma Sempio: "Andrea da innocente ha perso casa e rischia il posto di lavoro"-Strage di Corinaldo, Cavallari estradato dalla Spagna è arrivato in Italia-Rottamazione quater, il 5 agosto è il termine ultimo per la nona rata-Belen è in dolce attesa? Lei rompe il silenzio: "Grazie, è il lattosio"-Swiatek cucina pasta con le fragole, la reazione 'scioccata' di Musetti-Terremoto oggi da Kamkatchka a Giappone, la casa trema per un minuto-Musicista italiano denuncia 'La La Land' per plagio: "Non cerco fama, ma giustizia"-Mondiali nuoto 2025, chi è Simone Cerasuolo oro nei 50 rana-Netflix ha davvero rotto con Meghan Markle? Perché il contratto “conviene a entrambi"-Zandalasini da sogno in WNBA: canestro decisivo per l'azzurra-West Nile, quarta vittima in Campania: muore un 73enne-Julia Garner sarà Madonna, confermato il biopic sulla Regina del pop

BioFach: torna in Germania la piu’ grande fiera del biologico

Condividi questo articolo:

Dal 13 al 16 febbraio, al Centro Fieristico di  Norimberga, torna il piu’ grande salone internazionale del vivere sostenibile. In vetrina, i migliori prodotti enoagroalimentari ottenuti da agricoltura biologica

BioFach riapre i battenti. Dal 13 al 16 febbraio, a Norimberga, torna la più importante fiera mondiale del settore biologico.  Per quattro giorni, nella cittadina tedesca, i riflettori saranno puntati sull’alimentazione naturale, i prodotti bio e l’agricoltura sostenibile. Da 24 anni, l’evento fieristico accoglie numerosissimi espositori, tra produttori, clienti, esperti, fornitori e partner provenienti da ogni continente.
La passata edizione ha contato 2420 espositori che hanno presentato i loro prodotti a oltre 40mila buyer professionali di 130 paesi. L’Italia, con la Germania, l’Austria, l’Olanda e la Francia, è tra 5 paesi che hanno registrato una maggior presenza. L’obiettivo dell’evento fieristico è quello di incentivare il consumo di prodotti bio e diffonderne la conoscenza. Quest’anno,  80 nazioni espongono i loro prodotti migliori.

La fiera sul biologico si suddivide in quattro aree espositive:  “Organic + Fair”, dedicata ai progetti eco-solidali e ad un ampio ventaglio di prodotti biologici, tra cui tè, caffè, cioccolata, spezie, frutta; l’area del “Tessile”, riservata alla moda e al design con la presentazione di creazioni realizzate in tessuti eco-friendly di stilisti italiani e stranieri; l’area “Vino”, che ospita i migliori vini biologici internazionali; l’area “Olio d’oliva”, dedicata alla produzione degli oli biologici. Nelle giornate della manifestazione non mancheranno convegni, workshop ed eventi mirati alla promozione dell’industria biologica di qualità.

(dp)

Questo articolo è stato letto 461 volte.

agroalimentare, alimentazione, biofach, biologico, eco sostenibile, eco-friendly, germania, norimberga, olio, tessile, vino

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net