ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"-Made in Italy, le tre filiere simbolo protagoniste del 1° Forum nazionale dei Giovani-Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina-A Napoli l'America's Cup 2027, Meloni: "Prima volta in Italia, siamo orgogliosi"-Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi-Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi-Iran, Trump annuncia: "Accordo su nucleare più vicino"-Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer-I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

Rimedi naturali: l’aromaterapia contro tosse, raffreddore e febbre

Condividi questo articolo:

Per combattere i malanni di stagione, come febbre e raffreddore e tosse, possiamo ricorrere all’aromaterapia, un rimedio naturale efficace e sicuro

Quest’inverno è veramente brutto: giorni caldi e quasi primaverili si alternano a giorni freddi e gelidi. Conseguenza? Influenze, raffreddori, tossi e dolori vari. I malanni di stagione colpiscono quasi tutti, in un modo o nell’altro mietono le loro vittime.

Come prevenire e combattere i malanni di stagione con i rimedi naturali, senza ricorrere alle medicine costose e con le controindicazioni? Semplice,facciamo ricorso all’aromaterapia.

I rimedi naturali sono efficaci ed economici, non provocano disturbi di riflesso e rispettano l’ambiente. In particolare, con l’aromaterapia è possibile combattere l’influenza, il mal di gola, la febbre, la tosse e il raffreddore. Ogni malanno di stagione, però, richiede un aroma e un trattamento particolare. Ecoseven.net vi fornisce i rimedi naturali per ogni singolo malessere.

Per combattere l’influenza con i rimedi naturali potete provare l’olio essenziale di lavanda, che aiuta a riequilibrare l’organismo indebolito dalla febbre. L’olio di lavanda ha un effetto calmante e tonificante al tempo stesso, esercita un’azione antidepressiva e stimolante delle difese immunitarie.  E’ possibile utilizzarlo diluito in acqua e vaporizzato nella stanza dove si sta spesso, ma possiamo anche aggiungerlo all’acqua del bagno (20 gocce) oppure, diluirlo in olio vegetale, per frizionare tutto il corpo. 

Per contrastare i sintomi del mal di gola possiamo sfruttare le potenzialità dell’olio di sandalo. Possiamo utilizzarlo facendo dei gargarismi: 2 o 3 gocce di olio essenziale di sandalo diluite in acqua, dalle proprietà analgesiche ed antibatteriche.

Contro la febbre facciamo un pediluvio caldo con 2 o 3 gocce di olio essenziale di eucalipto. E non solo. Possiamo anche fare degli impacchi sulle gambe o delle spugnature utilizzando l’olio di eucalipto o anche le essenze di arancio o limone, menta, bergamotto, tea tree, camomilla e melissa.

Per curare il raffreddore con i rimedi naturali possiamo spruzzare un fazzoletto con qualche goccia di olio essenziale di canfora o di eucalipto, per favorire la respirazione e combattere le infezioni, e frizionare con le stesse essenze il petto ed i seni nasali. Utili anche lavanda, zenzero, pino, rosmarino, garofano, cannella, limone.

Contro la tosse versare nell’umidificatore qualche goccia di olio essenziale di timo, di eucalipto o di pino. Un ottimo rimedio naturale contro la tosse è anche il miele: mescolate ad un cucchiaino di miele, 2 gocce di issopo da assumere ad ogni attacco di tosse.

(gc)

Questo articolo è stato letto 171 volte.

rimedi naturali febbre, rimedi naturali influenza, rimedi naturali raffreddore, rimedi naturali tosse

Comments (7)

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/rimedi-naturali/rimedi-naturali-aromaterapia-contro-tosse-raffreddore-e-febbre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/rimedi-naturali/rimedi-naturali-aromaterapia-contro-tosse-raffreddore-e-febbre/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 22467 more Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/rimedi-naturali/rimedi-naturali-aromaterapia-contro-tosse-raffreddore-e-febbre/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/rimedi-naturali/rimedi-naturali-aromaterapia-contro-tosse-raffreddore-e-febbre/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net