ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
E' morto Nino Benvenuti, leggenda della boxe e medaglia d'oro a Roma '60-Sanificazione ambienti indoor, riconosciuto impiego onde elettromagnetiche-Chiara Ferragni: "Ho avuto relazioni tossiche, uomini spaventati da donne forti"-Dazi, Pizzoli (Ing): "Ottimistico pensare a sorprese che porteranno ad accelerazione positiva"-Re Carlo e il sostegno al Canada dopo le minacce di annessione di Trump-Ilaria Galassi, proposta di matrimonio a 'La volta Buona': la sorpresa in diretta-Roma, incidente sulla Cassia bis: morto 55enne in sella a scooter-Belve, ospiti oggi 20 maggio: Michele Morrone, Floriana, Raz Degan e Benedetta Rossi-Elon Musk e il futuro: "Rimango con Tesla, se non muoio"-Pizzoli (Ing): "Miglioramento rating Italia inatteso, stabilità politica ha contribuito"-Farmaci: studi, molecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf-Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere-Brzeski (Ing): "In futuro crescita anemica, ma no recessione"-Università, Stem, Luppi (Msd Italia): "Impegnati a ridurre gap femminile"-Piantedosi: "Snodo tra livello centrale e territoriale, senza sostituire centralismo nazionale"-Università, Polimeni: "In materie Stem poche ragazze ma più brillanti"-Regioni, Zaia: "La vicinanza e il calore di Mattarella dimostra che i nostri temi sono vicini ai cittadini"-Regioni, Kompatscher: "Autonomia premia non solo il territorio ma il 'sistema Paese'"-Fognini si ritira? Pennetta: "Non me ne ha parlato, combatte con dolori costanti"-Al Bano compie 82 anni, il video con il nipotino Axel e la dedica di Romina Jr

Dalla Norvegia arriva il traghetto elettrico

Condividi questo articolo:

Arriva dalla Norvegia il traghetto completamente elettrico: sara’ ecosostenibile, sara’ veloce e sara’ molto piu’ leggero 

Dalla Norvegia arriva il primo traghetto elettrico al mondo. La multinazionale tedesca Siemens, in collaborazione con il cantiere norvegese Fjellstrand, sta sviluppando un progetto che porterà alla realizzazione di un traghetto ecologico. Il catamarano potrebbe navigare le acque tra circa tre anni e rappresenterebbe una svolta nel mondo delle navi.

Il traghetto elettrico si affiderà ad un motore elettrico e ad un pack di batterie fast charge, potrà trasportare 360 passeggeri e 120 auto e si ricaricherà in soli 10 minuti.

Il traghetto elettrico che sarà realizzato in Norvegia sarà curato anche nel design: il catamarano avrà due scafi stretti e avrà le carene d’alluminio e non d’acciaio, sarà quindi più leggero e più veloce  rispetto agli altri traghetti. Il progetto del traghetto elettrico è stato presentato la prima volta in un concorso organizzato dal Ministero dei Trasporti norvegese; come ricompensa per la vittoria della gara la società di gestione trasporti Norlend ha concesso al traghetto la licenza per operare sulla tratta tra Lavik e Oppedal a partire dal 2015 fino al 2025.

(gc)

Questo articolo è stato letto 88 volte.

catamarano, norvegia, traghetto, traghetto elettrico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net