ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"-Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica-Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe-Donna investita e uccisa a Milano, famiglie con minori lasciano campo rom-In campo fa caldo, lui vince il set e va a farsi una doccia-Simone Di Pasquale torna in pista a Ballando con le stelle: sarà di nuovo maestro-Trump ospita Putin in base Alaska che fu cruciale nella Guerra Fredda-Belen volta pagina e ritrova il sorriso... con Nicolò Tomassi: chi è la nuova fiamma-Ucraina, ore cruciali al fronte: russi infiltrati a Pokrovsk, Kiev invia unità Azov-Nato: F-35 italiani basati in Estonia intercettano jet russi-Non solo spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni-Dall'emergenza al sogno, matrimonio in Terapia intensiva a Palermo-Tre anni senza Piero Angela, il ricordo di Alberto: "Tutto quello che mi manca..."-Lo sportivo preferito di Sinner? Jannik non ha dubbi: "Leclerc"-Marina di Massa, non si ferma all'alt e si schianta con la moto: morto

Lombardia: Mattinzoli, ‘con modifiche a legge regionale su casa più attenzione ai fragili’

Condividi questo articolo:

Milano, 18 mag. (Adnkronos) – Approvate in Consiglio regionale della Lombardia le modifiche alla legge regionale 16/2016 sui servizi abitativi inserite nel progetto di legge 164 che ha ottenuto il sì definitivo da parte dell’Aula. “Abbiamo creato le condizioni -ha commentato l’assessore alla Casa e Housing sociale di Regione Lombardia Alessandro Mattinzoli- per rendere più applicabile il ‘Regolamento per l’accesso e la permanenza nei servizi abitativi pubblici’, soprattutto in relazione alla pandemia in corso che ha causato nuove fasce di povertà e nuovi bisogni”.

“Particolare attenzione va al mix sociale – ha continuato Mattinzoli – alle categorie più fragili come anziani, disabili, morosi incolpevoli per la crisi attuale”. L’obiettivo, ha spiegato l’assessore, è quello di “rendere più flessibile lo scorrimento della graduatoria in modo da velocizzare l’assegnazione degli alloggi”. Tutto ciò, ha concluso Mattinzoli, “fermo restando l’impianto innovativo della legge 16”.

Questo articolo è stato letto 4 volte.

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net