ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto-Gaza, Idf: "Pronti per l'arrivo della nave Flotilla, attese decisioni politiche"-Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa-Cold case, Polizia Scientifica: "Progressi straordinari, oggi possibile estrarre dna da un guanto usato"-Caso Garlasco e non solo, oltre 300 i 'cold case' analizzati e più di 60 riaperti con esiti positivi-Mondiali di nuoto Singapore, programma 27 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Manifestanti No Tav bloccano autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia-Salerno, morto bimbo di 7 anni caduto in piscina a Giffoni Valle Piana-Darderi-Taberner oggi a Umago: orario e dove vedere la finale-Pallavolo, azzurre in finale di Nations League: battuta la Polonia 3-0-Chiara Pellacani, chi è la tuffatrice azzurra bronzo ai Mondiali di Singapore-Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon-Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1-Gp Belgio, la griglia di partenza. Norris in pole, Hamilton 16esimo-Gaza, funzionari Idf al Nyt: "Nessuna prova di furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"-Dubbi su ipotesi suicidio, l'ex moglie di Celeste Pin chiede nuove indagini sulla morte-Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde-Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

Arriva l’aquilone eolico, addio torri e mulini

Condividi questo articolo:

Aquiloni simili a quelli utilizzati dagli appassionati di Kitesurf per sfruttare la potenza del vento a 1000 metri di quota. E’ questa la geniale intuizione di una start up tutta italiana, che potrebbe mandare in soffitta le torri per le turbine eoliche

Chiunque da bambino abbia giocato con un aquilone lo sa: più sale più bisogna tenerlo con forza. Questo perché, più in quota si sale, più velocità e forza acquista il vento. Lo sanno anche gli appassionati di kitesurf, sport acquatico che si fa con una “tavola” ed una sorta di ’aquilone’ in grado di compiere evoluzioni mozzafiato sulle onde. I kite (gli aquiloni) vengono concepiti e realizzati in modo da essere poco efficienti, diversamente sarebbero pericolosi, troppo potenti. Ed è proprio alle vele da kitesurf che si ispira una start up tutta italiana e avanguardistica che sta immaginando un possibile futuro per l’energia eolica, la Kitegen: addio mulini e torri, le turbine saranno mosse da aquiloni. A 80 metri di altitudine (l’altezza normale di una turbina) il vento spira, in media, nel mondo, a 4,6 metri al secondo, sotto i 4 metri al secondo le turbine normalmente vengono spente, perché diventano antieconomiche. A 800 metri di altitudine il vento soffia, in media a 7,2 metri al secondo. La velocità ottimale. “A mille metri di altezza – spiega Mario Milanese di Kitegen – l’energia che puoi ottenere è otto volte quella disponibile a livello del suolo”. La tecnologia brevettata dall’italiana Kitegen è in fondo semplice, anche se rivoluzionaria: in aria, a sottrarre energia dal vento a una altezza di 800 / 1.000 metri, i grandi aquiloni con profili alari di potenza, ali semirigide ad alta efficienza pilotate automaticamente. Al suolo, tutti i macchinari pesanti per la generazione di energia. Ad unire i due sistemi, cavi in materiale composito che trasmettono la trazione e contemporaneamente controllano direzione e angolo al vento. Il futuro, sembrano suggerire i progetti di Kitegen, è ad un soffio. (VG)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

energia eolica, eolico, kitegen, kitesurf, turbine

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net