ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko 2-0, il Milan chiude con una vittoria tra le contestazioni dei tifosi-Milan-Monza, al 15' curva rossonera abbandona lo stadio-Show del baby Venturino a Bologna, vince il Genoa 3-1-Udinese, media: "Verso cessione a fondo americano per 150 milioni di euro"-Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"-Liliana Resinovich, la difesa del marito Sebastiano Visintin: "Fondamentale l'autopsia"-Cannes, palma d'oro a Jafar Panah per 'A simple accident'. Tutti i premi-Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"-Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: "Sento che mi manca qualcosa..."

Solar Impulse 2 si deve fermare

Condividi questo articolo:

A causa di problemi tecnici, l’aereo Solar Impulse 2 è costretto non proseguire il suo viaggio

 

Solar Impulse 2 si ferma: il giro del mondo grazie all’energia del sole non può essere portata a termine entro l’anno. I motivi sono tecnici: ci sono ‘danni irreversibili’ alle batterie, subiti nell’ultimo volo di 5 giorni dal Giappone alle Hawaii. Le prossime tappe potranno riprendere solo dopo aprile 2016.

Il problema delle batterie era sopraggiunto durante il primo giorno della traversata del Pacifico dalla città giapponese di Nagoya alle isole Hawaii, quando i sensori avevano rilevato un surriscaldamento delle batterie, ma il viaggio doveva continuare. Ora affrontare le altre tappe sarebbe rischioso.

 

La sostituzione, e i necessari test successivi, richiederanno alcuni mesi e il volo non potrà riprendere nelle giornate invernali. L’accorciarsi delle giornate, infatti, rende insufficiente l’irraggiamento solare di cui il velivolo ha bisogno.

L’aereo monoposto progettato dal Politecnico di Losanna, e guidato dai piloti svizzeri André Borschberg e Bertrand Piccard, era partito da Abu Dhabi a marzo e aveva fatto tappa in Oman, India, Birmania, Cina e Giappone per poi arrivare, il 3 luglio scorso, alle Hawaii.

gc 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

aereo, aereo solare, solar impulse

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net