ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente

Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions

Condividi questo articolo:

Roma, 2 giu. (Adnkronos) – La Uefa accetta le “sincere scuse e i chiarimenti” dell’arbitro Szymon Marciniak, che potrà dirigere la finale di Champions League in programma il 10 giugno a Istanbul tra Manchester City e Inter. E’ quanto comunica la Uefa in una nota, che “ha indagato con diligenza sulle accuse relative alla partecipazione di Marciniak a un evento organizzato a Katowice il 29 maggio” dall’estrema destra polacca. “Le accuse sono state prese con la massima serietà da parte della Uefa e dell’intera comunità calcistica, che respingono inequivocabilmente i valori promossi da un gruppo legato a questa conferenza”, si legge nel comunicato, nel quale si dà conto delle scuse dell’arbitro.

“Spero che questa dichiarazione giunga a tutti gli interessati, in particolare alle persone giustamente allarmate e deluse dalla mia partecipazione all’evento “Everest” organizzato a Katowice il 29 maggio 2023. Desidero porgere le più sentite scuse per la mia partecipazione e qualsiasi disagio o danno che possa aver causato – afferma l’arbitro – Dopo una riflessione e ulteriori indagini, è evidente che sono stato gravemente fuorviato e che ero completamente all’oscuro della vera natura e delle affiliazioni dell’evento in questione. Non sapevo che fosse legato a un movimento di estrema destra polacco. Se ne fossi stato a conoscenza, avrei rifiutato categoricamente l’invito. È importante capire che i valori promossi da questo movimento sono del tutto contrari alle mie idee personali e ai principi che mi sforzo di avere nella vita. Provo un profondo rimorso se la percezione è che la mia partecipazione possa averli contraddetti”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net