ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran-A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"

Ucraina, Macron: “Consentire a Kiev di colpire in Russia”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – All'esercito ucraino dovrebbe essere consentito di "neutralizzare" i centri militari russi da dove vengono lanciati i missili contro l'Ucraina. Lo ha dichiarato il presidente francese, Emmanuel Macron, nel corso di un punto stampa congiunto con il cancelliere tedesco, Olaf Scholz. "Pensiamo che dovremmo permettere loro di neutralizzare i siti militari da dove vengono lanciati i missili, da dove l'Ucraina viene attaccata", ha detto Macron, sottolineando però che "non dovremmo permettere loro di toccare altri obiettivi in Russia, e ovviamente le strutture civili". Intanto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, parteciperà alle celebrazioni per l'80mo anniversario del D-Day che si terranno in Normandia il prossimo 6 giugno, ha annunciato il presidente francese. A una domanda sull'invio di istruttori militari francesi in Ucraina, Macron ha risposto infatti che farà "annunci" in merito quando "il presidente Zelensky si recherà in Francia in occasione del D-Day la prossima settimana". E' "chiaro" che per l'Ucraina colpire "obiettivi militari" in territorio russo per difendersi dagli attacchi è "legittimo dal punto di vista del diritto internazionale", ma è "altrettanto chiaro" che la decisione di rimuovere le restrizioni all'uso delle armi fornite a Kiev "spetta ad ogni singolo Stato membro. Nessuno può costringerli" a farlo. Queste intanto le parole sul tema dell'Alto Rappresentante dell'Ue Josep Borrell, in conferenza stampa al termine del Consiglio Difesa a Bruxelles. "Alcuni", che prima erano perplessi, continua Borrell, "hanno cambiato idea e oggi hanno accettato di rimuovere quelle limitazioni, mentre "altri continuano ad essere riluttanti a prendere quella decisione. Capisco le perplessità" di chi teme che consentire all'Ucraina di usare le armi fornite dagli europei per colpire obiettivi in territorio russo, "ma nella vita bisogna fare delle scelte. So che alcuni Paesi sono fortemente contrari, altri sono assolutamente a favore". "Non posso dire – prosegue l'Alto Rappresentante – quale sia la maggioranza, ma nessuno può impedire ad un Paese Ue di fornire all'Ucraina un'arma che poi può essere usata in territorio russo. Non possiamo impedirglielo, così come non possiamo obbligarlo a fare così". Ad oggi "un Paese e mezzo o due" si è espresso chiaramente a favore di una rimozione delle restrizioni all'uso delle armi fornite a Kiev, conclude Borrell.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net