ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo eccezionale sull'Italia, arriva picco record a Milano: le previsioni meteo-MotoGp, oggi si corre ad Assen: orario, griglia di partenza e dove vedere Gp d'Olanda-Israele ordina evacuazione a nord di Gaza: "Operazioni militari imminenti"-Wimbledon, domani si parte: il programma della prima giornata e dove vedere i match-Usa, primo via libera Senato per maxi-legge bilancio. Trump: "Grande vittoria"-Psg-Inter Miami: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Formula 1, oggi il Gp d'Austria: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv-Iran, direttore Aiea bandito da siti nucleari: "Teheran potrebbe tornare presto ad arricchire uranio"-Caldo torrido e temperature record, oggi 21 città da bollino rosso-Inghilterra campione d'Europa Under 21, Germania battuta 3-2-Musk torna ad attaccare legge di bilancio di Trump: "Immenso danno al Paese"-Guasto a centro radar blocca aerei nel nord ovest, voli sospesi e ritardi da Milano a Torino-Jeff Bezos e Lauren Sanchez, ultima festa con ballo in maschera: l'omaggio a Venezia-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 giugno-Jeff Bezos e Lauren Sanchez, il bacio degli sposi sul Canal Grande - Video-Wimbledon 2025, Djokovic e il 'caso Sinner': "Divorzio dal team forse fatto privato"-G7, raggiunto accordo su global minimum tax: 'soluzione parallela' per gli Usa-Pogba riparte dal Monaco, contratto fino al 2027-Bagni chiusi e sporcizia, le immagini del degrado ai 'Cancelli' di Ostia e Torvaianica - Video-Nozze Bezos, ultima festa all'Arsenale: le videonews dalla nostra inviata

Stromboli, notte di terrore a Ginostra: “Fango e detriti sul villaggio dopo piogge”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Piove 10 minuti e fango e detriti precipitano dalla montagna "invadendo nuovamente Ginostra, il minuscolo villaggio alle pendici dello Stromboli, facendo saltare anche l’energia elettrica". Una notte "di terrore per gli isolani che chiusi in casa hanno pregato affinché le loro abitazioni e le loro stesse vite venissero risparmiate dalla furia dei torrenti in piena". Così Gianluca Giuffrè, coordinatore del Comitato per Ginostra. "Sono bastati 10 minuti di pioggia, nella tarda serata di ieri, per far ripiombare l’isola nella paura e nel caos. Lo storico approdo del Pertuso risulta totalmente insabbiato ed inoperabile, i cavi elettrici sono stati nuovamente tranciati e gran parte del villaggio è senza luce da ieri sera – dice – Strade invase da fango e detriti cosi come alcune abitazioni. Occorre intervenire immediatamente, non si può più aspettare. Dallo scorso agosto la situazione e ben chiara a tutti ma nessuno ancora ha fatto niente se non un’opera di pulizia delle strade. Bisogna passare i cavi elettrici, in corrispondenza dei valloni, su dei pali. E’ inutile ricucire i cavi e continuare a lasciarli sui letti dei torrenti. Per salvare le case si deve intervenire a valle creando dei muri, lungo gli argini dei torrenti, che possano far confluire le acque verso il mare e non verso il centro abitato. Per fare tutto ciò bastano pochi giorni e non anni".  "Successivamente si deve intervenire a monte con delle opere di protezione- dice Giuffrè- A Stromboli, dall’altro lato dell’isola, dal 2022 ad oggi ancora non si è riusciti a realizzare le opere necessarie alla salvaguardia del villaggio nonostante milioni di euro finanziati mentre ad Ischia in pochi mesi si è intervenuti. Stromboli e Ginostra sono patrimonio dell’umanità (Unesco) è si deve intervenire subito, non si può più aspettare. La tragedia è dietro l’angolo e non vogliamo che ci siano morti e processi ma fatti concreti. Inoltre, è bene ricordarlo, siamo sotto un vulcano attivo e in caso di eruzioni improvvise quasi tutte le vie di fuga risultano, al momento, ostruite. Crediamo, a questo punto, se si vuole salvare Ginostra e Stromboli, che la questione debba essere trattata direttamente dal Governo Nazionale ed in tempi brevissimi. Lo Stato oggi è chiamato a proteggere i suoi cittadini". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net