ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio: "Ma chi me lo fa fare?". E scoppia la polemica-MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez-Blackout a Cannes, forse origine dolosa-Amburgo, attacco con coltello in stazione: feriti in condizioni stabili-Hamilton, incidente a Monaco: colpisce le barriere e una gomma si stacca - Video-Terremoto tra province Pesaro Urbino e Arezzo, scossa di magnitudo 3.2-Insulti razzisti durante partita di calcio a 5, denuncia e daspo per 21enne-Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni-Terzo mandato, Salvini: "Lo vuole solo la Lega, ma in governo nessuno scricchiolio"-Sinner e il canale YouTube: "Non sono una macchina, voglio mostrarmi più umano"-Lidl, sindacati: "Straordinaria adesione a sciopero"-Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro-Migranti, Alarm Phone: "200 persone in pericolo nel Mediterraneo centrale"-'Di Lorenzo come Maradona' e 'McTominay scarto United': il trionfo Napoli all'estero-Napoli, De Laurentiis: "Andremo dal Papa. Futuro di Conte? State sereni"-Ponte sullo Stretto, Mit: "Allo studio più rigidi modelli antimafia"-Rapito a New York e torturato per due settimane, turista italiano riesce a fuggire-Roland Garros, da Musetti a Paolini: gli italiani in campo nella prima giornata-Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vaticano-Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a Musetti, gli orari degli azzurri

Sostenibilità, Colle (Cap): “Condividere approccio di responsabilità collettiva”

Condividi questo articolo:

Roma, 7 giu. (Adnkronos) – “Come può la comunicazione ambientale cambiare o promuovere atteggiamenti e comportamenti sostenibili? La comunicazione di un impegno condiviso, di un piano possibile, di una solidarietà tra pari è la chiave, secondo me, per una comunicazione efficace. Se condividiamo buone pratiche e ingaggiamo i cittadini in un approccio collaborativo, dando loro una roadmap, si possono ottenere risultati. Io credo che le aziende abbiano in questo una grande responsabilità: quella di condividere questo approccio di responsabilità collettiva”. Così Matteo Colle, Head of External Relations and Csr di Cap Holding, intervenendo al Forum Comunicazione Italiana presso il Palazzo dell’Informazione a Roma

“Il servizio idrico integrato è uno dei maggiori consumatori di energia tra i servizi industriali, produce una quantità di rifiuti notevole e impatta anche sulla biodiversità per la realizzazione infrastrutturale che implica consumo di suolo – dice – Quindi siamo un’attività che ha impatti specifici sull’ambiente e allo stesso tempo amministriamo un bene che è fortemente impattato dalla crisi climatica. Ci troviamo stretti tra la capacità di ridurre gli impatti e allo stesso promuovere comportamenti virtuosi che portino ad un rispetto di questa risorsa finita”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net