ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Assosomm, Rosario Rasizza confermato presidente per il quarto mandato consecutivo-And Just Like That... 3, Carrie e le sue amiche tornano domani-Champions League, la finale Inter-Psg sarà trasmessa in chiaro-Eurispes: "Futuro marketing comporterà vera e propria rivoluzione delle competenze"-Eurispes: "Ai supporto per integrazione disabili nel mondo formazione lavoro e vita sociale"-Eurispes: "Ai al servizio della funzione Hr nonostante mancanza fiducia"-Eurispes: "All'estero nuova ondata imprenditori-ristoratori spesso giovani"-Eurispes: "Per gli italiani il cibo non è solo nutrimento ma linguaggio identità e riflesso valori"-Eurispes: "Cruciale riconoscere segnali del burnout per prevenire danni a salute lavoratori"-Sardegna, Todde e il ricorso sulla decadenza respinto: "Dimettermi? Assurdità"-Eurispes: "Terzo settore ha ruolo di primo piano come terreno di dialogo tra Pa e cittadinanza"-Eurispes: "Salgono italiani a favore della fecondazione eterologa, quasi 60%"-Welfare, Axa Italia integra buoni pasto nell’ecosistema dei servizi per le imprese-Rateizzano, rinunciano a spese salute, hanno scarsa fiducia in istituzioni: ecco gli italiani del 2025-Carlo III e il Canada "banco di prova del ruolo politico della monarchia"-Dazi, Trump contro Cina: stop a export tecnologie per aerei e chip-Farmaceutica: Ucb Pharma, terza 'Giornata del volontariato' nel Villaggio Sos Bambini a Saronno-Nuoto, Europei acque libere: Taddeucci oro nella 5 km-Operaio cade da tetto e muore dopo volo di 7 metri-SEOZoom rivoluziona l'ottimizzazione dei contenuti: AI Engine per la SEO del futuro con Google, ChatGPT e Perplexity

Raid aerei di Israele su Gaza, crolla la tregua: “Almeno 200 morti”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Serie di attacchi aerei di Israele nella Striscia di Gaza, dopo che gli sforzi per estendere il cessate il fuoco sono falliti. Secondo l'ufficio stampa di Hamas, più di 200 palestinesi sono stati uccisi negli attacchi, iniziati nelle prime ore del mattino. L'ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato che lui e il ministro della Difesa Israel Katz hanno dato istruzioni alle Forze di Difesa Israeliane (Idf) di intraprendere “un'azione forte contro l'organizzazione terroristica di Hamas” nella Striscia di Gaza. “Questo fa seguito al ripetuto rifiuto di Hamas di rilasciare i nostri ostaggi, così come al suo rifiuto di tutte le proposte ricevute dall'inviato presidenziale statunitense Steve Witkoff e dai mediatori”, ha dichiarato l'ufficio di Netanyahu in un post su X. “Israele, d'ora in poi, agirà contro Hamas con una forza militare crescente”, ha aggiunto. Dal canto suo Hamas ha dichiarato che Israele ha deciso di rompere l'accordo di cessate il fuoco e sta mettendo a rischio la vita degli ostaggi. Eha chiesto ai mediatori Egitto, Qatar e Stati Uniti di ritenere Israele responsabile. “Netanyahu e il suo governo si assumono la piena responsabilità delle conseguenze della perfida aggressione a Gaza, che prende di mira civili indifesi”, ha dichiarato Hamas in un comunicato stampa esortando i mediatori internazionali a “ritenere l'occupazione israeliana pienamente responsabile della violazione dell'accordo” e ha sottolineato la necessità di “fermare immediatamente l'aggressione”.  “Hamas ha inoltre lanciato un appello alle Nazioni Unite e al Consiglio di Sicurezza dell'Onu affinché “si riuniscano con urgenza per adottare una risoluzione che obblighi Israele a cessare immediatamente l'aggressione e ad attuare la risoluzione 2735, che chiede la fine delle ostilità e il ritiro completo dalla Striscia di Gaza”. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net