ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente-Consulenti lavoro: Liguria da record, la più alta occupazione del resto d’Italia-Anestesisti, dolore e cure palliative, a Bari Congresso Siaarti Acd-L'oro nel fioretto Di Francisca: "Io vittima di bullismo da ragazzina e ora online"-Aprea: "Constro il bullismo serve più action learning per insegnare il confronto"-"Questa è la nostra notte", Imagine Dragons infiammano Milano: lo show sold out-Giornata ipoparatiroidismo, a via 'Si può parlare di normalità' di Appi-Schumacher, la Ferrari F2001 venduta all'asta per 16 milioni di euro-Kevin Costner, "scena di stupro non prevista sul set": una stunt lo denuncia-Sostenibilità, Davines: nel 2024 rimosse dall’ambiente 866 tonnellate di rifiuti in plastica-Bullismo, l’ex schermidore Aspromonte: "Lo sport aiuta a reagire e stare meglio"-Filosa nuovo ceo Stellantis, chi è l'ad che ha guidato il gruppo in Nord e Sud America-Il pugile Blandamura: "I ragazzi non vanno giudicati ma guidati"-Frassinetti: "Il bullismo è figlio della degenerazione della società incentivato da solitudine e social"-Malattie rare, Lupi (Amare): "Inclusione fa sentire paziente a suo agio ovunque"-Malattie rare, pazienti: "Sfida per inclusione è presa in carico sul territorio"-Malattie rare, psicoterapeuta: "L'inclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti"-Malattie rare, ematologa Verna: "Paziente emofilico era isolato ora è protagonista"-L'ex schermitrice Di Francisca: "I giovani hanno bisogno di modelli ed esempi"-Caponetti: "Un ragazzo su tre è stato vittima di bullismo"

Neoplasie sangue, Schillaci: “Ricerca speranza più grande”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Ogni anno migliaia di persone in Italia ricevono una diagnosi di tumore del sangue, ma grazie ai progressi della ricerca oggi le possibilità di guarigione sono cresciute notevolmente. Il percorso resta ancora lungo e la ricerca continua a rappresentare la speranza più grande, poiché ogni scoperta può offrire ai pazienti prospettive di vita migliori. Il ministero della Salute continuerà a investire nella ricerca scientifica e a promuovere la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti, affinché nessuno sia lasciato solo nella lotta contro queste malattie. Ringrazio Ail per i suoi 55 anni di sostegno alla ricerca". Cosi il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un messaggio di saluto al presidente nazionale Ail (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), Pino Toro, in occasione della 19° Giornata nazionale per la lotta a queste neoplasie, in programma domani 21 giugno, e per i 55 anni di Ail. L'associazione a sostegno della ricerca scientifica per la lotta ai tumori del sangue ha promosso oggi a Roma la conferenza stampa 'Tecnologie biomolecolari e terapie innovative in Ematologia'. Obiettivo dell'incontro condividere i progressi della ricerca ematologica e ribadire un messaggio importante a tutti i pazienti e ai loro familiari: non siete soli. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net