ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Alcaraz, da Chiara Ferragni a Paolo Bonolis: tutti i vip sugli spalti-Cancro al seno, D’Antona (Europa Donna): "Il 40% poco informata su recidiva"-Sanremo, Warner Bros Discovery rinuncia: non presenterà manifestazione d'interesse-Donald Trump contro Bruce Springsteen: "Imbecille senza talento"-Venezuela, Alberto Trentini sente la famiglia per la prima volta in sei mesi-Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità-Il sindaco la figura istituzionale con il gradimento più alto: analisi Vis Factor-Olimpiadi 2028, Los Angeles prepara i 'taxi volanti'-Serie A, Simonelli: "Var in Atalanta-Roma? L'errore umano può esserci"-Leone XIV, ecco la foto ufficiale con l'abito bianco e la croce pettorale dorata - Foto-Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2

Napoli-Sampdoria 2-0, gol di Osimhen e Simeone per festa scudetto

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il Napoli campione d’Italia batte 2-0 la Sampdoria, già retrocessa in Serie B, nell’ultima giornata di campionato. Il match, deciso nella ripresa grazie dal rigore di Osimhen (64′) e dal gol di Simeone (85′), precede la festa scudetto degli azzurri e segna l’addio dell’allenatore Luciano Spalletti al club partenopeo.

“Siamo noi, siamo noi, i campioni d’Italia siamo noi…”. Lo stadio Maradona è una bolgia infernale per la festa scudetto, A Fuorigrotta la coreografia è da brividi. Al fischio di inizio del match contro la Sampdoria la curva B rende omaggio alla storia della città esponendo un maxistriscione con la scritta ‘Città di Parthenope VIII sec. A.C.’, sullo sfondo il Vesuvio e in primo piano il volto di Maradona. Sugli spalti gioia in contenibile dei circa 55mila tifosi accorso per l’ultimo abbraccio ai propri beniamini e l’addio a Spalletti che rende la festa agrodolce. Sempre in curva B un altro lungo striscione: “La nostra terra…le nostre tradizioni…il nostro tricolore!”, Dieci maxischermi allestiti attorno al campo di gioco per lo show finale post partita con la consegna della coppa.

Spalletti, prima della gara, ricorda “il sentimento che c’è stato fra di noi e il coinvolgimento di tutta la città e di tutti i nostri tifosi. Di tutti quelli che avevano nel cuore il desiderio di alzare questa coppa. La cosa più difficile da cui staccarsi? Da tutto quello che si incontra. Sarà difficile staccarsi anche dalle piccolezze perchè tutti vengono coinvolti in questa festa qui. Il Napoli ha insegnato come si festeggia, cosa significa la felicità. Hanno fatto un investimento sul futuro. Ci sono tanti bambini che amano il Napoli e hanno riconosciuto in questi colori quello che sarà il futuro. E noi siamo totalmente felici di questo”, aggiunge.

L’aveva promesso e l’ha fatto. A 92 anni Corrado Ferlaino, ex presidente del Napoli dei tempi d’oro di Diego Armando Maradona, è volato in Argentina, a Buenos Aires, per rendere omaggio alla tomba del Pibe de oro proprio mentre il Napoli chiude il campionato 2022-2023.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net