ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli, marea azzurra in città aspettando lo scudetto-Chiara Giallonardo incinta, l'annuncio a La volta buona: "Mamma a 46 anni, è un miracolo"-Omicidio Vassallo, crollano le accuse: liberi tutti gli indagati-Innovazione, chiusa con successo l'edizione 2025 delle tre fiere di Mediapoint & Exhibitions-Giro d'Italia, da survey in tappa emiliana 'Non girarci intorno' , 3 su 4 conoscono cancro vescica-OnlyFans è in vendita per 8 miliardi di dollari-Sinner: "Nadal? Le parole di un campione come lui aiutano"-Dazi Trump, chi può fermare la guerra all'Europa? L'economia americana-Giro d'Italia, a Pedersen la tredicesima tappa. Del Toro resiste in maglia rosa-Falcone, post di FdI contro Gomorra: "Diffida di chi ha speculato sulla criminalità"-Antonella Mosetti lascia l'Isola dei famosi: "Volevo solo sentire mio papà più vicino..."-Tumori, survey a tappa emiliana Giro d'Italia, 3 su 4 conoscono cancro vescica-A Milano la quarta edizione dell'Information Technology Forum 2025-Pino Insegno torna con 'Reazione a catena' e replica alle critiche: "Bassi ascolti? Non devo dimostrare nulla"-Dubbi linguistici più frequenti tra gli italiani? Da qual è a un po', quali sono-Torna RiminiWellness tra massaggi con legno, riflessologia facciale e indoor cycling-A via Blue Green Week 2025, premio nazionale e una settimana di eventi-Panatta-Paolini, il botta e risposta continua: "Se l'è presa? Non ha capito..."-Emirati Arabi Uniti, caldo record con oltre 50 gradi: a maggio non era mai accaduto-A2A, in Piemonte quasi raddoppiati gli investimenti per la transizione ecologica

Mimmo Lucano, Cassazione conferma condanna a un anno e mezzo: no a richiesta appello bis

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Confermata in Cassazione la condanna a un anno e mezzo per il parlamentare europeo di Avs e sindaco di Riace Mimmo Lucano per un singolo episodio di falso ma nessun appello bis, come invece chiesto in udienza dalla procura generale, in relazione all’utilizzabilità delle intercettazioni per l’ipotesi di truffa nel processo 'Xenia".  La Seconda sezione penale con la sentenza ha dichiarato dunque inammissibile il ricorso del Procuratore generale in relazione all’assoluzione di Lucano e di altri imputati per alcuni reati di truffa in danno dello Stato e ha rigettato lo stesso ricorso inerente alle assoluzioni per tutte le altre truffe e ai reati di falso, questi ultimi ascritti al solo Lucano. Ha rigettato inoltre il ricorso proposto dal sindaco di Riace in relazione alla condanna per un reato di falso e al trattamento sanzionatorio.  Nell’ottobre del 2023 la Corte di Appello di Reggio Calabria aveva assolto da quasi tutti i reati Lucano riducendo la pena a un anno e sei mesi di reclusione con pena sospesa rispetto ai 13 anni e due mesi comminati in primo grado nel settembre 2021 dal Tribunale di Locri per i presunti illeciti nella gestione dell'accoglienza dei migranti a Riace.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net