ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla

Israele e Hamas in lista nera Onu per i bambini

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Le Nazioni Unite hanno deciso oggi di includere Israele nella "lista nera" di Paesi ed entità accusate di minacciare la popolazione infantile nelle zone di conflitto. La lista, in cui è stata inserita anche Hamas, è allegata al rapporto annuale presentato dall'ufficio del segretario generale, Antonio Guterres, che documenta le violazioni dei diritti commesse contro i bambini durante i conflitti armati.  Nella lista figurano la Russia, lo Stato Islamico, al Qaeda, Boko Haram, l'Afghanistan, l'Iraq, il Myanmar, la Somalia, lo Yemen e la Siria. A denunciare l'inserimento di Israele in questa lista è stato l'ambasciatore israeliano all'Onu, Gilad Erdan, che si è detto "assolutamente costernato e nauseato" per la decisione "immorale" adottata dal segretario generale dell'Onu, in un video diffuso dal ministero degli Esteri israeliano. "Chi deve essere inserito in una lista nera è il segretario generale, le cui decisioni, da quando è iniziata la guerra e anche prima, incentiva i terroristi di Hamas a usare i bambini", ha aggiunto. In rapporti degli anni scorsi vi erano stati capitoli dedicati al conflitto israelo-palestinese, in cui Israele veniva accusato di gravi violazioni nei confronti di bambini. Ma quest'anno è la prima volta che Israele viene inserito nell'allegato al rapporto in cui vengono "elencate le parti che non hanno adottato misure durante il periodo a cui si riferisce il rapporto per migliorare la protezione dei bambini". Nel video Erdan accusa l'Onu di "aiutare i terroristi e premiare Hamas" con la sua "decisione immorale". "Ora Hamas continuerà ancora di più a usare scuole e ospedali perché questa vergognosa decisione del segretario generale darà ad Hamas speranza di sopravvivere ed estenderà solo il tempo della guerra e della sofferenza. Si vergogni", ha concluso riferendosi al segretario generale dell'Onu. Immediata la risposta di Benjamin Netanyahu: "Le Nazioni Unite si sono messe nella lista nera della storia oggi, unendosi ai sostenitori degli assassini di Hamas". "L'esercito israeliano è il più morale del mondo e nessuna decisione folle dell'Onu potrà cambiare questa cosa", ha aggiunto il premier israeliano.  La decisione delle Nazioni Unite "avrà conseguenze per le relazioni di Israele con l'Onu", ha detto il ministro degli Esteri israeliano, Israel Katz. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net