ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario

Iran, Israele e la ‘pace su Truth’: cessate il fuoco è un annuncio di Trump

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – E' in vigore il cessate il fuoco tra Iran e Israele, dopo l'escalation militare iniziata il 13 giugno scorso, quando Israele ha avviato attacchi contro obiettivi militari nella Repubblica Islamica. Lo riferiscono i media dei due Paesi, con quelli israeliani che fanno riferimento all'annuncio di Donald Trump, ma restano poco chiari i dettagli. In un primo annuncio su Truth, quando in Italia era passata la mezzanotte, il presidente americano dichiarava che lo stop sarebbe iniziato a circa sei ore da quello che è stato il suo primo post con la notizia della svolta. Qualche ora dopo il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi scriveva in un post su X che "per ora non c'è un accordo su un cessate il fuoco o la cessazione delle operazioni militari", pur aggiungendo che se Israele avesse fermato la sua "aggressione illegale non più tardi delle 4 ora di Teheran", la Repubblica Islamica "non avrebbe avuto intenzione di continuare con la sua risposta". E aggiungeva: "La nostra decisione ultima sulla fine delle nostre operazioni militari verrà presa successivamente". Poi ancora su Truth, prima dell'alba in Italia Trump scrive che "Israele e Iran sono venuti da me, quasi contemporaneamente, e mi hanno detto, 'Pace'". E ancora in un altro post elogia "il talento e il coraggio dei nostri grandi piloti di B-2" e di tutti coloro che hanno partecipato quell'operazione, contribuendo – afferma – con quel "'colpo' perfetto" ad arrivare all' "accordo".  Poco dopo le 6 ora italiana, media iraniani e israeliani hanno iniziato a riferire dell'inizio della tregua. "E' in vigore il cessate il fuoco dopo quattro ondate di attacchi iraniani sui territori occupati da Israele", riferisce l'iraniana Press Tv. Anche l'agenzia iraniana Tasnim via Telegram, citando "media della regione", ha segnalato un cessate il fuoco "in fase di attuazione". In precedenza i media ufficiali della Repubblica Islamica avevano riferito di una tregua "imposta al nemico", senza indicare un orario preciso per lo stop alle ostilità. I media israeliani fanno riferimento all'annuncio di Trump.  
Non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali da parte del governo israeliano e di quello iraniano. Ma Trump su Truth assicura: "Il cessate il fuoco è in vigore. Per favore, non violatelo!". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net