ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
McTominay, capolavoro da scudetto: ecco il gol del vantaggio Napoli-Eurovision, verso nuove regole voto dopo polemiche sul caso Israele-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 23 maggio-Mara Venier risponde a Fiorello e lo invita a Domenica In: "Perché dopo di me? Vieni in trasmissione"-'Heil Hitler', il coro di Kanye West fa scandalo a Los Angeles - Video-Comune di Roma, assessore Onorato: "Mio comportamento specchiato, ecco perché querelo"-EA Sports, oggi down e problemi in Italia: cosa succede-Roland Garros, Errani eliminata: "Finisce la mia carriera nel singolare"-Roma, partono fiamme mentre fa benzina: è gravissimo-Amburgo, attacco con coltello in stazione: almeno 12 feriti, tre gravi. Arrestata una donna-Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024-Napoli-Cagliari, l''asino azzurro' e l'auto tricolore: i sequestri verso lo scudetto-Elezioni comunali 2025, domenica e lunedì urne aperte in 126 Comuni-Papa Leone XIV, il suo personal trainer: "Era bravo, non mi aveva detto fosse un cardinale"-Piemonte, A2A Ambiente: "Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse"-Piemonte, Ponti (Confindustria): "Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro"-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio-Trump-Harvard, Pastore (Unisa): "Studenti italiani in ansia e preoccupati"-Piemonte, Anci Piemonte: "Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio"-Leclerc vola e la Ferrari sogna, Charles domina libere a Monaco

Incidenti calano in estate ma vittime aumentano, più drogati alla guida

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Diminuiscono gli incidenti, mentre aumenta il numero delle vittime nel trimestre estivo che va dal primo giugno al 27 agosto. E' quanto emerge dai dati analizzati dalla Polstrada e resi noti all'Adnkronos. Gli incidenti rilevati nel triennio giugno-agosto 2023 sono stati, infatti, 19.139, 201 in più rispetto ai 18.938 da inizio giugno scorso a ieri. Un trend diverso rispetto all'intero periodo da inizio dell'anno, quando sono stati rilevati 701 incidenti in più: nel 2023 erano stati 46.927, da gennaio a ieri 47.628 (+1,5%). Aumentati, nel corso di questa estate, gli incidenti con esito mortale: nel 2023 erano stati 360, da giugno a ieri 367 (1,9%). Conforta, tuttavia, la differenza da inizio dell'anno: dal primo gennaio al 27 agosto del 2023 i mortali rilevati erano stati 824, contro gli 805 del 2024, con una diminuzione del 2,3%.  Le persone decedute, nel trimestre estivo dello scorso anno, erano state 393, contro i 407 di quest'anno. Relativamente alle cause, spiega all’Adnkronos il Vice Questore della Polizia Stradale, Vittorio Pedone, “ci sono due fattori, uno è legato all'aumento del traffico, già da subito dopo il Covid nei periodi estivi ma anche nei ponti del 25 aprile e del primo maggio, l'altro alla guida in stato di alterazione psicofisica legata all'abuso di alcol e droghe e alla distrazione. Da qui l'aumento dei controlli fatti con l'etilometro nel trimestre estivo: 161.312 nel 2023, 192.064 (+19%) quest'anno. Mentre diminuiscono le persone sorprese alla guida in stato di ebbrezza del quasi 8% in meno – spiega il Vice Questore Pedone – (5.464 a giugno-agosto 2023, 5.032 (432 in meno) quest'anno, al contrario, è aumentata in questo trimestre la guida sotto l'effetto di droghe: 479 contro i 452 dello scorso anno (+6%)".  "Da anni aumentiamo sempre di più i controlli – conclude il Vice Questore della Polstrada – che devono però esser sempre accompagnati a un'educazione stradale. Fondamentale puntare sulle nuove generazioni, sensibilizzandole a una guida sicura: ecco perché la nostra campagna Icaro in giro per le scuole. L'obiettivo è portare a zero il numero dei morti, ricordando bene anche quelle che sono le cause principali degli incidenti, la guida in stato di alterazione psico-fisica, certamente, ma anche soprattutto la distrazione". (di Silvia Mancinelli) —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net