ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Domenica In, Tommaso Cerno potrebbe curare spazio talk su attualità-Food, Napoli: dal 3 al 7 settembre torna 'Bufala Fest - Non solo mozzarella'-"Italia riconosca Palestina", oltre 52mila firme per petizione dopo lettera di 72 ex ambasciatori-Dazi, Ferrara (Unindustria Calabria): "Usa sono 8% nostro export, sostenere imprese"-Modric: "Al Milan per vincere e portare esperienza. Scudetto a 40 anni come Ibra? Sarei felicissimo"-FdI, nozze a Roma per Cirielli: celebra La Russa. Menu campano e bomboniere in ceramica di Vietri-Atterraggio di emergenza per volo Iberia, collisione con un uccello e danni al motore-Fedez, il bacio con Giulia Honegger e la dedica: "Non può piovere per sempre"-Gksd e Gruppo San Donato, a Baghdad posa della prima pietra ospedale italiano-Mengoni e Annalisa, il duetto da sogno arriva il 5 settembre con 'Piazza San Marco'-Ceccon ripensa ai Mondiali: "Cosa resta dopo tanta sofferenza? Un paio di foto e una medaglia..."-Incidente A1, chi sono le vittime dello schianto con il tir tra Arezzo e Valdarno-Olimpia Splendid, rafforzato patto per la sostenibilità-Piercing 'marini', la body art che sfida sole e spiaggia-Carte elettroniche, aumenta uso in vacanza: 10 consigli su come non cadere in trappola-Milan, Jashari si allontana? La mossa a sorpresa del Bruges complica la trattativa-Song Young-kyu trovato morto in auto, attore sudcoreano aveva 55 anni-Attacco Hamas 7 ottobre, parenti vittime fanno causa a Meta-Virus naturali contro superbatteri resistenti, terapia fagica al Sacco di Milano-Sinner-Alcaraz, la battaglia continua: i punti che Jannik dovrà difendere a Cincinnati per restare numero 1

Giornata del Mobility Manager d’Area promossa da Mit con Asstra e Anci

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – La direzione Generale per il Tpl e la mobilità del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il supporto istituzionale di Asstra e Anci, ha organizzato la Giornata del Mobility Manager d’Area, che si terrà in presenza a Roma oggi giovedì 21 marzo dalle 9.30 alle 16.30, presso la Sala Emiciclo della sede del Ministero in Via Caraci 36. L’obiettivo della giornata di approfondimento e studio è quello di consolidare la rete dei mobility manager di area, includendo e informando anche gli enti che non hanno provveduto alla nomina del Mma, ed approfondire le tematiche riguardo l’incontro tra domanda ed offerta di mobilità, in particolare della mobilità pubblica e del trasporto pubblico locale. L’evento è così strutturato: dopo l’apertura dedicata ai saluti istituzionali e all’avvio dei lavori, ci sarà una prima parte volta alla presentazione dei primi risultati del tavolo tecnico sul Mobility Management (Tamm), a cui contribuiscono molti Comuni e altrettante Città Metropolitane, seguirà una sessione dedicata alle politiche regionali a favore del Mobility Management, all’illustrazione da parte di Anci delle proposte e delle azioni future per il rafforzamento della funzione strategica degli enti locali e alla presentazione delle esperienze delle aziende di Tpl e delle industrie. Infine, nell’ultima sessione verrà presentata dal Ministero la nuova piattaforma dell’Osservatorio tpl, tra Mobility Management e MaaS. La partecipazione per i Comuni e le Città metropolitane associati ad Anci è totalmente gratuita e i lavori sono aperti sia ai Mobility Manager ma anche a tutte le figure di amministratori e tecnici che hanno come obiettivo prioritario il miglioramento, tramite la mobilità e la gestione di flussi, servizi e infrastrutture, della qualità della vita di ogni comunità. L’incontro sarà infatti un’occasione di confronto, aggiornamento e costruzione di una rete. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net